Categories: MONDO

SpaceX, storico abbraccio fra equipaggi Crew Dragon e Iss

[scJWP IdVideo=”VhNtmnKl-Waf8YzTy”]

Abbraccio storico fra l’equipaggio della capsula privata Crew Dragon di SpaceX, con Doug Hurley e Bob Behnken, e quello della Stazione Spaziale Internazionale, con l’americano Chris Cassidy e i russi Ivan Vagner e Anatoli Ivanishin. I cinque uomini ora a bordo segnano l’inizio di una nuova pagina dell’era spaziale, nella quale i voli orbitali non sono più appannaggio delle agenzie governative, ma potrebbero diventare accessibili e alla portata di molti.

La missione gestita da SpaceX è già entrata nella storia

Crew Dragon era partita dalla Terra sabato 30 maggio alle 21:22 (ora italiana) da Cape Canaveral, in Florida, avviando la prima missione spaziale con astronauti dal suolo degli Stati Uniti dal pensionamento degli Space Shuttle, avvenuto nel 2011. Da allora la NASA aveva potuto trasportare i propri astronauti in orbita solo tramite le Soyuz dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, spendendo circa 80 milioni di dollari per ogni astronauta. Dopo il lancio di sabato scorso, Bob Behnken e Doug Hurley hanno viaggiato per circa 19 ore a bordo di Crew Dragon per raggiungere la stessa orbita della ISS e avviare l’avvicinamento alla Stazione. L’intera manovra di attracco è stata gestita in automatico dalla capsula di SpaceX, ma Behnken e Hurley hanno comunque avuto la possibilità di pilotare l’astronave per qualche minuto, per testarne le capacità al suo volo inaugurale con esseri umani a bordo.

L’agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti non ha ancora deciso per quanto tempo i due resteranno sulla Stazione Spaziale Internazionale: probabilmente si tratterà di alcuni mesi, prima di tornare sulla Terra sempre a bordo di Crew Dragon. La missione gestita da SpaceX è considerata già storica non solo per i risultati raggiunti finora, ma per le opportunità che si aprono per i voli spaziali commerciali. La NASA ha infatti l’obiettivo di far gestire ai privati i trasporti di astronauti nell’orbita terrestre, concentrando le proprie risorse nella progettazione e nella realizzazione di esplorazioni, con robot ed equipaggi, più ambiziose: dalla Luna a, forse un giorno, Marte.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago