MONDO

Russia, niente più limite di età per i soldati | Che cosa cambia

La Russia punta ad aumentare in maniera massiccia il numero di propri cittadini sul fronte, in una guerra contro l’Ucraina che potrebbe ora vedere un esercito molto più corposo. Questo il frutto di un disegno di legge che la Duma ha approvato. In base alla decisione del Parlamento di Mosca, infatti, verranno meno i limiti di età per arruolarsi.

Russia: ecco a chi si potrebbe allargare l’esercito

Tali limiti, va detto, riguardano i cittadini dall’età non più verde e non invece quelli troppo giovani. La precedente legge, tutt’ora in vigore, prevede infatti che chiunque abbia compiuto tra i 18 e i 40 anni si possa arruolare. L’ingresso nell’esercito, peraltro, avviene tramite un regolare contratto (e stipendio). Ora, però, anche chi ha superato la fatidica soglia dei 40 potrebbe rientrare tra gli arruolabili.

A spiegare l’iniziativa è stato Andrei Kartapolov, presidente della Commissione difesa della Duma. “Solo con l’età si matura la giusta esperienza specialistica. E quando si hanno 40 o 50 anni, la propria esperienza è maggiore. Essa va quindi usata per raggiungere gli obiettivi della Difesa“, ha dichiarato. Kartapolov è un esponente di Russia Unita, il partito di Vladimir Putin. E proprio la firma di quest’ultimo renderà legge il provvedimento.

Il numero attuale dei soldati e il mistero sui decessi

Attualmente la Russia dispone di 400 mila soldati a contratto. Ognuno di essi, come detto, ha un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. Putin dispone inoltre di 130 mila reclute, che solo dopo quattro mesi dall’inizio del servizio militare possono essere dispiegate all’estero. “Mai come ora dobbiamo rafforzare le forze armate e aiutare il Ministero della Difesa. Il nostro comandante supremo sta facendo di tutto per garantire che le nostre forze armate vincano. Noi dobbiamo aiutarlo“, ha commentato invece Vyacheslav Volodin, presidente in carica della Duma.

L’agenzia ‘Reuters’ ricorda che da due mesi non esistono dati aggiornati sui soldati che la Russia ha perso nel corso del conflitto. Era infatti il 25 marzo quando il ministero della Difesa parlò di 1.351 morti e 3.825 feriti. Da allora tutto tace. Peraltro secondo i funzionari delle intelligence, sia occidentali che in Ucraina, sostengono che già all’epoca il numero dei caduti fosse di gran lunga superiore rispetto alle cifre ufficiali.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago