MONDO

Regno Unito, nella sanità organizzato il più grande sciopero di sempre

Il 6 e il 7 febbraio decine di migliaia di infermieri, addetti alle ambulanze, e paramedici britannici sciopereranno. È in corso, infatti, il più grande sciopero della storia della sanità pubblica inglese: dopo le manifestazioni viste a dicembre, è stata lanciata una nuova protesta sindacale per reclamare salari migliori per lottare contro il caro vita nel Paese. A questo parteciperanno i membri del sindacato degli infermieri Royal College of Nursing, insieme ai membri di due sindacati delle ambulanze, il Gmb e Unite. Con i servizi negli ospedali inglesi ridotti al minimo, l’Nhs, ovvero il Servizio Sanitario Nazionale, ha invitato i cittadini a utilizzare i presidi sanitari solo nei casi strettamente necessari. Una decisione che ha preoccupato notevolmente sia il governo, che ha ammesso la difficoltà della situazione, che i vertici sanitari: secondo quest’ultimi, coloro che dovessero necessitare di cure urgerti, potrebbero non rivolgersi agli ospedali per la paura di non essere assistiti.

Sciopero | Pixabay @niekverlaan

Cosa succede in Inghilterra

Quest’agitazione, tuttavia, riguarda solo l’Inghilterra. Le manifestazioni che dovevano tenersi in Galles, infatti, sono state sospese in quanto sarebbero in corso delle trattative. Steve Barclay, ministro della Sanità, in merito agli scioperi ha dichiarato: “Nonostante le misure di emergenza messe in atto, gli scioperi guidati dai sindacati delle ambulanze e degli infermieri di questa settimana comporteranno inevitabilmente ulteriori ritardi per i pazienti che stanno già affrontando attese più lunghe a causa dei ritardi nelle cure accumulati a causa del Covid”. Nonostante le dichiarazioni di Barclay, nella prima giornata i manifestanti si sono presentati puntuali per scioperare, con vari slogan intonati per l’occasione, come quelli di un gruppo di infermieri fuori dall’ospedale St. Thomas, a Londra: “Personale più sicuro salva vite, Cosa chiediamo? Personale sicuro. Quando lo vogliamo? Ora”. In altri striscioni si leggono le scritte: “É tempo di pagare equalmente il personale infermierstico, I pazienti sono malati, noi siamo stanchi”.

Medici | Pixabay @sasint

Le parole di Cullen

In una lettera a Rishi Sunak, Pat Cullen, segretario generale del sindacato Royal College of Nursing, ha scritto: “La prego di affrontare l’attuale impasse. Ho detto chiaramente che l’apertura di negoziati e la presentazione di offerte significative possono evitare lo sciopero. Sarà la più grande giornata di sciopero nei 75 anni di storia dell’NHS. Per il personale infermieristico è una consapevolezza sconfortante di quanto siano stati spinti a proteggere l’assistenza ai pazienti e a garantire un certo rispetto per la professione infermieristica. Vi esorto a ripristinare il vostro governo agli occhi dell’opinione pubblica e a dimostrare che è dalla parte dei contribuenti onesti e laboriosi. Non ci potrebbe essere modo più semplice di dimostrare questo impegno che portare lo sciopero degli infermieri a una rapida conclusione”.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago