Recovery Fund, Berlino si fa sentire: “Chiediamo responsabilità nell’Ue”

Berlino alza la voce contro Ungheria e Polonia dopo il veto sul Recovery Fund e sul Bilancio europeo. Il ministro degli Affari europei tedesco e presidente di turno del Consiglio Ue, Michael Roth, ha dichiarato. “Chiedo a tutti, nell’Ue, di essere responsabili, non è tempo di veti ma di agire velocemente ed in uno spirito di solidarietà. In caso di blocco, gli europei pagherebbero un prezzo alto. Restiamo impegnati a risolvere le questioni” pendenti “al più presto”.

L’entrata in vigore del Recovery Fund potrebbe essere bloccata

L’Ungheria e la Polonia, dopo le proteste dei premier Viktor Orban e Mateusz Morawiecki contro la nuova clausola sulla condizionalità legata al rispetto stato di diritto, avevano ricorso al potere di veto e avevano bloccano l’accordo sul prossimo bilancio europeo. Che è un passaggio cruciale nella procedura per arrivare al più presto al vaglio dei parlamenti nazionali e via libera finale al bilancio e al Recovery fund per la ripresa dalla crisi causata dal Covid.

Il no è arrivato dagli ambasciatori dei due Paesi del blocco di Visegrad durante la riunione del Coreper, che riunisce i 27 rappresentanti degli Stati membri. È stata bloccata anche la decisione sulle risorse proprie, che deve essere approvata dagli Stati prima di essere ratificata dalle autorità di bilancio nazionali ed entrare in vigore. Questa è la base giuridica per costituire la garanzia per il finanziamento del Recovery Plan.

L’entrata in vigore di Bilancio e Recovery, spiegano fonti Ue, potrebbe a questo punto essere bloccata del tutto o ritardata. Come confermato del resto dal viceministro dell’Economia Antonio Misiani. Mentre è fuori discussione una riapertura dei negoziati col Parlamento europeo sullo Stato di diritto. Ora la questione dovrebbe essere discussa dai capi di Stato e di governo, con ogni probabilità, nella videoconferenza del 19 novembre, che avrebbe dovuto essere dedicata alla pandemia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago