MONDO

Re Carlo III: “Vi servirò con amore, lealtà e rispetto”. Oggi la proclamazione

È stato un discorso piuttosto sentito quello con cui Carlo III, il nuovo sovrano del Regno Unito, si è rivolto per la prima volta alla nazione nella sua nuova veste istituzionale. Il re, arrivato alla corona all’età di 73 anni, ha ricordato con grandissimo affetto la madre, la regina Elisabetta II, e ha promesso di servire il popolo con “amore, lealtà e rispetto”. Le sue parole sono state registrate nel salotto blu di Buckingham Palace, lo stesso nel quale la precedente sovrana ha pronunciato molti dei suoi messaggi natalizi.

Il discorso del re

Carlo III ha promesso di servire il Regno Unito con la stessa devozione “incrollabile” che ha caratterizzato i lunghi anni da regina di Elisabetta II. “Mia madre è stata per me un adorato esempio e fonte d’ispirazione. Anch’io ora mi impegno solennemente, per tutto il tempo che Dio mi concederà, a sostenere i principi costituzionali che sono al centro della nostra nazione. Ovunque viviate nel Regno Unito o nei territorio di tutto il mondo e qualunque sia il vostro background e le vostre convinzioni, cercherò di servirvi con lealtà, rispetto e amore, come ho fatto per tutta la mia vita”, ha affermato il sovrano.

Durante il discorso, Carlo ha menzionato la “cara moglie Camilla” e ha nominato William, suo primogenito e successore, e Kate principe e principessa del Galles. Ha rivolto parole d’affetto anche a Harry e alla moglie Meghan, forse anche per smentire ogni possibile allusione maligna fatta dai tabloid inglesi. Le riviste di gossip, infatti, avevano già iniziato a menzionare possibili malumori per la presunta esclusione del secondo genito di Carlo e della sua consorte dal testamento personale di Elisabetta II.

La proclamazione di Carlo III

[scJWP IdVideo=”iEO8MQr3-Waf8YzTy”]

Re Carlo ha accettato di fronte all’Accession Council l’atto di proclamazione che certifica la sua successione alla regina Elisabetta, firmando i documenti relativi, controfirmati a seguire da varie figure istituzionali inclusa la regina consorte Camilla. In un breve discorso, il sovrano ha ribadito l’omaggio a suo madre, il cui regno ha definito “senza pari per durata e devozione al servizio“, promettendo di nuovo a sua volta di servire con lealtà – e seguendo “i consigli del Parlamento”, da monarca costituzionale – il Paese, i territori della corona e i reami del Commonwealth. Ha inoltre promesso trasparenza sui conti di corte.

[scJWP IdVideo=”40ZIqb1v-Waf8YzTy”]

 

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago