MONDO

Putin in occasione dell’anniversario della vittoria: “Nostro dovere impedire giustificazioni dei nazisti”

Il presidente russo scrive un messaggio ai leader delle ex repubbliche sovietiche in occasione dell’anniversario della vittoria contro i nazisti, nella Seconda Guerra mondiale: “È nostro dovere impedire giustificazioni degli eredi dei nazisti“, dichiara.

Giorno 9 maggio ricorre il 78° anniversario di quella che è considerata la “Grande Guerra patriottica”, per Mosca. A tal proposito, Vladimir Putin parla della sconfitta del nazismo e si rivolge a diversi Paesi che in passato hanno fatto parte dell’Urss e che celebrano la Giornata della vittoria come festa nazionale. Putin invia messaggi di congratulazioni ai leader di Azerbaigian, Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Abkhazia, Ossezia del Sud. Il capo del Cremlino si rivolge anche ai leader di diverse ex repubbliche sovietiche e “ai popoli della Georgia e della Moldavia”. I destinatari del messaggio sono stati indicati sul sito del governo russo.

Per il presidente russo Vladimir Putin è necessario opporsi agli “attuali eredi ideologici” del nazismo.

Photo by kremlin.ru licensed under 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Putin:Oggi è nostro dovere morale non permettere giustificazioni dei nazisti

In questo giorno di buon auspicio rendiamo omaggio al profondo rispetto e apprezzamento per tutti coloro le cui prodezze senza precedenti sui campi di battaglia e il cui lavoro disinteressato nelle retrovie hanno permesso di schiacciare gli invasori nazisti e difendere la libertà della loro terra natia. Oggi è nostro dovere morale preservare le sacre tradizioni di amicizia e mutua assistenza lasciate in eredità dai nostri padri e nonni e non permettere distorsioni della verità storica sulla grande guerra patriottica, né giustificazioni dei nazisti, dei loro complici e degli attuali eredi ideologici“, ha scritto il presidente della Federazione russa.

Annullata la “marcia” nella Piazza Rossa per “motivi di sicurezza

Come ha sottolineato il presidente della Russia, l’eredità spirituale della Grande vittoria continuerà a contribuire al consolidamento e allo sviluppo fruttuoso relazioni tra i nostri paesi e popoli”, si legge in una nota del Cremlino. “Vladimir Putin ha espresso la sua sincera gratitudine a tutti i veterani della Grande guerra patriottica e ai lavoratori del fronte interno, ha augurato loro buona salute, buon umore, benessere e lunga vita.

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato l’annullamento della “marcia del Reggimento immortale” per motivi di sicurezza. La “marcia” si svolge di solito nella Piazza Rossa il 9 maggio dopo la parata militare. “Quando si ha a che fare con uno Stato che di fatto sponsorizza il terrorismo, è meglio adottare precauzioni“, ha affermato.

Foto | pixabay @dimitrosevastopol
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago