MONDO

Patrick Zaki, dall’Egitto nuovo rinvio: passerà il compleanno in cella

Passano i giorni (e i mesi), ma la situazione di Patrick Zaki non si sblocca. Tanto che lo studente egiziano dell’Università Alma Mater di Bologna, accusato di propaganda sovversiva, si appresta a trascorrere in carcere un altro suo compleanno. Per l’esattezza quello dei suoi 30 anni.

Patrick Zaki: nuova udienza, nessuna novità

La Giustizia egiziana ha infatti deciso di infliggere a Patrick Zaki altri 45 giorni di custodia cautelare in carcere. E le condizioni, come noto, sono estremamente dure. Il giovane, infatti, è costretto a dormire per terra in un braccio della famigerata prigione di Tora al Cairo. Tale decisione è il frutto di un’udienza svoltasi martedì e resa nota nelle ultime ore da una sua legale.

Si tratta di Hoda Nasrallah, che ha comunicato il tutto all’Ansa via telefono. “Altri 45 giorni, come ogni volta“, ha confermato con voce abbattuta. Questo fa sì che il prossimo 16 giugno Patrick Zaki continuerà ad essere detenuto. E quello è il giorno del suo compleanno. Il secondo per lui in cella, dopo quello del 2020. La sua detenzione, infatti, ha avuto inizio il 7 febbraio 2020.

Amnesty International, nuovo appello al Governo

La sua vicenda è stata presa in carico da tempo da Amnesty International, che non si fa remore a considerare il caso di Patrick Zaki un autentico “accanimento giudiziario“. “Questo ennesimo rinnovo della detenzione non lascia spazio a dubbi“, ha confermato il portavoce dell’associazione, Riccardo Noury. Che se la prende anche con le autorità nostrane: “C’è da chiedersi ancora una volta cosa intenda fare il Governo italiano“.

Ricordiamo che a provocare la prigionia di Patrick Zaki furono solo dieci post su un account di Facebook. Contenuti che peraltro i legali del giovane ritengono siano fasulli. Tanto è bastato però per far scattare nei confronti dell’attivista le accuse di “diffusione di notizie false“, istigazione “ai crimini terroristici” e tentativo di “rovesciamento del regime al potere“. E intanto la mobilitazione per conferirgli la cittadinanza italiana prosegue.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago