MONDO

Parigi, sparatoria all’esterno di un ospedale: una vittima

Sparatoria a Parigi, intorno alle 13:40, davanti all’ospedale Henry-Dunant. Lo ha appreso l’emittente ‘Bfmtv’ che, come rilancia anche l’Adnkronos, parla di due persone rimaste colpite dai proiettili, un uomo e una donna. Una delle due persone, l’uomo, avrebbe perso la vita.

La sparatoria, i soccorsi e le indagini

I fatti si sono verificati nel sedicesimo arrondissement di Parigi, nella zona sud-occidentale della capitale francese. Fonti del primo distretto della polizia giudiziaria cittadina riferiscono che la donna, rimasta ferita nel corso della sparatoria, sarebbe una guardia di sicurezza dell’ospedale. ‘Le Parisien’ aggiunge che l’assalitore si sarebbe dato alla fuga grazie all’ausilio di uno scooter. Attualmente è ricercato dalle forze dell’ordine e indagato per tentato omicidio. La sopravvissuta è stata invece sottoposta a ricovero e sarebbe attualmente in terapia intensiva. Gli inquirenti ancora non hanno stabilito le possibili cause della sparatoria.

L’ospedale Henry-Dunant di Parigi: da centro geriatrico a hub vaccinale

L’ospedale Henry-Dunant è una struttura privata, la cui gestione è affidata alla Croce Rossa francese. Centro specializzato in geriatria, attualmente è uno degli hub di Parigi in cui si procede alla somministrazione del vaccino anti Coronavirus. L’agenzia ‘Reuters’ spiega che la struttura era operativa al momento della sparatoria, tanto che le vaccinazioni erano in corso. Sul luogo sono poi accorsi numerosi agenti di polizia per mettere in sicurezza l’area.

‘Le Parisien’ ha anche pubblicato un breve filmato, registrato e diffuso tramite Twitter dal giornalista Remy Buisine. Proprio lui è stato una delle primissime persone ad accorrere all’esterno dell’ospedale Henry-Dunant di Parigi dopo la sparatoria.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago