MONDO

L’Oms avverte l’Europa: “Con le riaperture si rischia l’effetto India”

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), allentare troppo presto le restrizioni anti-Covid in Europa potrebbe portare a una nuova ondata di contagi, proprio come avvenuto in India. L’avvertimento arriva da Hans Kluge, il direttore dell’Oms per l’Europa. “Quel che è successo in India può accadere ovunque”, ha sottolineato. Allentare le misure in presenza di varianti più contagiose e in un momento in cui la copertura vaccinale è ancora bassa può portare a “una tempesta perfetta in qualsiasi Paese”. Kluge ha rilevato che la scorsa settimana i contagi sono diminuiti in Europa, ma i tassi di infezione sono rimasti alti. Per quanto riguarda i vaccini, il 16% della popolazione ha ricevuto la prima dose e il 7% anche il richiamo. “Dove i tassi di vaccinazione nei gruppi maggiormente a rischio sono più alti, i ricoveri negli ospedali e i tassi di mortalità stanno diminuendo”, ha aggiunto.

Gli avvertimenti dell’Oms sulla variante indiana

Per l’Oms si potrà tornare alla normalità sono combinando la somministrazione dei vaccini a delle forti misure di salute pubblica. Una possibile minaccia è rappresentata dalla variante indiana, che per ora è stata identificata in 17 Paesi, incluse diverse nazioni europee. Proprio oggi, giovedì 29 aprile, le autorità sanitarie tedesche hanno reso noto di aver individuato vari casi di contagio nel Paese. Maggiori informazioni a riguardo saranno diffuse tramite un report dettagliato, che verrà pubblicato domani. In Italia, invece, sono stati identificati dei contagi in Veneto. Si sta indagando su possibili altri casi nella comunità Sikh a Latina.

La situazione in India

La nuova variante è in parte responsabile della nuova ondata di contagi che si è verificata in India. Oggi nel subcontinente si sono registrate 3.645 nuove morti per Covid-19, 350 in più rispetto a ieri. L’aumento dei contagi ha messo in ginocchio il sistema sanitario del Paese: gli ospedali sono a corto di letti, medicine e ossigeno.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

3 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 mese ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago