MONDO

Olanda, grave incidente ferroviario: un morto e diversi feriti

Nella notte tra lunedì 3 e martedì 4 aprile, si è verificato un grave incidente ferroviario in Olanda. Intorno alle 3.30, vicino al villaggio di Voorschoten, a circa otto chilometri a nord dell’Aja, un treno passeggeri ad alta velocità si è schiantato contro attrezzature edili pesanti, deragliando successivamente: ci sarebbero 30 feriti e un morto accertato, per ora. Il convoglio, che trasportava circa 60 persone, proveniva da Amsterdam. Come riferito dai servizi di emergenza di Hollands Midden, “una persona è morta e almeno 30 persone sono rimaste ferite. I feriti gravi sono stati portati in ospedale, mentre 11 sono nelle abitazioni dei residenti vicini”. Alcune immagini che sono state diffuse nel web mostrano la dinamica dell’incidente: da queste si vede una carrozza ribaltata su un fianco, un’altra sospesa su un piccolo fossato con acqua, e una carrozza anteriore su un campo circostante. L’agenzia stampa Anp ha riportato che una carrozza ha preso fuoco.

Olanda | Pixabay @2427999

Disagi e disservizi

L’incidente ferroviario ha causato diversi disservizi su tutta la linea ferroviaria, che viene utilizzata dai treni che vanno da Amsterdam a Bruxelles e Parigi: i funzionari delle ferrovie hanno comunicato che i servizi sono stati per ora interrotti, e non riprenderanno prima del pomeriggio. A seguito dell’accaduto, un elicottero e diverse ambulanze sono giunte sul posto per trasportare in ospedale i feriti. Al telegiornale locale Omroep West, un testimone non identificato ha raccontato: “Abbiamo sentito un forte scoppio e improvvisamente le luci si sono spente. Inizialmente non potevamo scendere dal treno perché non c’era elettricità“, ha raccontato l’uomo, ancora in stato di shock.

Binari | Pixabay @553190

L’altro grande disastro

Quanto successo nella notte vicino al villaggio di Voorschoten non è tuttavia il primo incidente ferroviario che si verifica in Olanda. Nel Paesi Bassi, infatti, il peggior disastro ferroviario si è verificato l’8 gennaio 1962: qui, vicino alla stazione centrale di Utrecht, due treni passeggeri si scontrarono a Harmelen, causando 52 feriti e 93 morti. Si segnalano, tuttavia, altri due gravi scontri, accaduti negli ultimi anni: in una collisione avvenuta vicino ad Amsterdam nell’aprile 2012, morì una persona, mentre ne rimasero ferite altre 117. Mentre nel 2016, nel centro del Paese, a seguito di uno scontro tra una gru idraulica e un treno, sei persone rimasero ferite, mentre una rimase uccisa. Sull’incidente odierno è intervenuto anche Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture, esprimendo “profonda solidarietà” al governo olandese, a tutti i cittadini, e soprattutto alle persone coinvolte. Dal Mit fanno sapere che l’Italia è pronta a offrire supporto. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago