MONDO

Ohio, nuovo shock: poliziotto spara e uccide una teenager afroamericana

La corte di Minneapolis ha deciso di dichiarare l’ex agente di polizia Derek Chauvin colpevole dell’omicidio di George Floyd. La notizia ha scatenato grida di gioia davanti al tribunale e in molte città americane. Nelle stesse ore, tuttavia, gli Stati Uniti hanno dovuto fare i conti con un nuovo lutto, questa volta in Ohio.

I fatti di Columbus dopo il verdetto di Minneapolis

In quel di Columbus, infatti, un poliziotto ha ucciso a colpi di arma da fuoco un’adolescente afroamericana, scatenando nuove proteste. La vittima si chiamava Makiyah Bryant e aveva 15 anni. Viveva in una famiglia adottiva nelle vicinanze. La sparatoria è avvenuta nella capitale dello stato dell’Ohio alle 16:45 locali di martedì 20 aprile. Una folla furibonda si è poi radunata sul luogo.

I media americani hanno ricostruito l’accaduto, come poi rilanciato dall’Ansa. La polizia dell’Ohio ha risposto ad una chiamata di emergenza e all’arrivo sul posto ha trovato diverse persone nei pressi del giardino di una casa. Nel video della body cam di un agente si vede la ragazza che, brandendo quello che sembra un coltello, si avventa contro una donna che perde l’equilibrio cadendo all’indietro. Quindi un agente di polizia ha aperto il fuoco sulla giovane. Quest’ultima è stata colpita ed è caduta contro un’auto parcheggiata nel vialetto retrostante.

Ohio: la giovane uccisa e il caso del coltello

La polizia dell’Ohio riferisce che l’agente che ha ucciso l’adolescente “ha sparato per difendere un’altra giovane aggredita col coltello“. Versione smentita dalla zia della vittima, secondo cui l’oggetto era già stato gettato a terra prima della sparatoria. Le immagini si limitano a confermare l’esistenza dell’oggetto, ma lo mostrano già a terra senza confermare l’una o l’altra versione.

L’agente nel frattempo è stato sospeso in attesa della conclusione delle indagini. La comunità afroamericana dell’Ohio risulta essersi parzialmente calmata dopo la diffusione del video della body cam del poliziotto, in cui il coltello effettivamente si vede. Ma il caso sembra destinato a riaprire ulteriormente il dibattito sull’utilizzo delle armi da fuoco tra le forze dell’ordine degli Stati Uniti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago