MONDO

Novavax approvato in Australia, ma lì sono quasi tutti vaccinati

La Therapeutic Goods Administration (Tga) australiana ha approvato l’uso del vaccino anti Covid Novavax negli adulti. La domanda che molti osservatori si stanno ponendo è: perché?

Perché è stato autorizzato un nuovo vaccino in Australia?

Perché dare il via libera a un nuovo vaccino quando, con quelli già disponibili, il Paese è riuscito a somministrare almeno una dose alla stragrande maggioranza della popolazione? Un Paese che, come insegna la vicenda di Novak Djokovic, ha peraltro puntato molto sul rigore in materia di vaccinazioni.

La risposta, parziale, la offre lo stesso governo di Canberra. Perché – come spieghiamo in questo approfondimento – il siero Novavax è particolarmente apprezzato dagli scettici. In questo modo, dunque, sarà possibile arrivare anche a quelle fasce della popolazione che ancora sono indecisi sull’immunizzarsi o meno contro il Covid-19, esponendosi al rischio di un decorso grave della malattia.

Novavax, le indicazioni per la somministrazione agli over 18

Visto che un ciclo vaccinale completo prevede due somministrazioni e una dose booster, però, non è chiaro se questo vaccino potrà essere utilizzato anche per i richiami. Al momento l’indicazione generale prevede due somministrazioni, a distanza di tre settimane l’una dall’altra esclusivamente per gli over 18.

Per il presidente della Tga, John Skerritt, siamo comunque di fronte a una svolta importante per la campagna vaccinale. Alcune persone stavano aspettando Novavax per vaccinarsi ed è un bene che sia stato approvato. Il nostro sogno è di portare il nostro tasso vaccinale fino al 97-98%, dichiara all’Abc.

Si valuta l’estensione per booster, adolescenti e bambini

Novavax, comunque, attende ancora l’approvazione dell’Atagi, l’Australian Technical Advisory Group on Immunisation. Sarà infatti questo ente a stabilire quali categorie potranno ricevere questo vaccino. Il governo australiano, intanto, prevede di distribuirlo già entro la fine del mese di febbraio.

Il prossimo passo sarà quello di valutare un’estensione dell’utilizzo di questo vaccino anche a chi ha meno di 18 anni o per le terze dosi. “So che c’è dell’interesse attorno all’uso potenziale di Novavax come booster o per adolescenti e bambini – afferma Skerritt –. L’azienda produttrice non ha ancora chiesto l’autorizzazione per farlo, ma siamo in contatto con loro”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

16 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago