MONDO

Nord Stream, si stimano 40mila tonnellate di metano perse

Sarebbero circa 40mila le tonnellate di metano rilasciate in seguito al presunto sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Lo indicano i calcoli di Stephen Matthew Platt, un ricercatore del clima presso l’istituto norvegese di ricerca sull’aria Nilu. “Le emissioni corrispondono al doppio delle emissioni annuali di metano dell’industria petrolifera e del gas in Norvegia. Sono livelli record, mai visto niente di simile prima in Norvegia e Svezia”, ha sottolineato. I media norvegesi parlano di una “grande nuvola” di metano sopra la nazione, che copre anche la Svezia.

Nord Stream, la Russia punta il dito contro l’occidente

Sulla questione è intervenuto anche Sergey Naryshkin, il capo del servizio di intelligence estero di Mosca (Svr), dichiarando che la Russia ha del materiale che indica il coinvolgimento dell’Occidente nel sabotaggio degli oleodotti Nord Stream. “Abbiamo già alcuni materiali che indicano la pista occidentale nell’organizzazione e nell’attuazione dell’attacco terroristico”, ha rivelato. “A mio parere, l’Occidente sta facendo di tutto per nascondere i veri responsabili e organizzatori di questo attacco terroristico”, ha aggiunto.

Il ministro svedese dell’Energia: “Necessario chiarire cos’è successo”

A margine di un Consiglio straordinario a Bruxelles, Khashayar Farmanbar, il ministro svedese dell’Energia, ha dichiarato che è “molo probabile” che le falle nei gasdotti Nord Stream 1 e 2 siano state prodotte “deliberatamente” ed è “molto improbabile che siano opera di soggetti diversi da uno Stato”, dato che “non sono state rilevate in anticipo”. Ha aggiunto che l’episodio “deve essere visto nell’ambito dell’attuazione situazionale sotto il profilo della sicurezza”. “Dovremo indagare bene su quel che è successo”, ha concluso.

Per Lloyd Austin, il segretario della difesa degli Stati Uniti, sarà possibile “determinare con certezza cosa sia successo” solo al termine di un’indagine sulla natura delle esplosioni. Questa dichiarazione è arrivata al termine di un bilaterale alle Hawaii con l’omologo filippino Jose Faustino Jr.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago