Nizza, terrore e morte: due decapitati nella Chiesa di Notre-Dame

Sono giorni di passione e dramma in Francia, che a poche ore dall’annuncio del lockdown nazionale e a pochi giorni dall’omicidio per decapitazione del professor Samuel Paty, deve affrontare un nuovo episodio di cronaca nera particolarmente efferato e che arriva da Nizza.

Nizza: terrore e morte nella cattedrale

[scJWP IdVideo=”MCeWIdLn-Waf8YzTy”]

La città rivierasca ha infatti vissuto una mattina di vero e proprio panico, con un attacco in piena regola verificatosi intorno alle 9 di giovedì mattina e che ha provocato almeno tre morti. Le prime informazioni arrivano dalla stampa locale, che ha raccontato di una donna decapitata nella chiesa di Notre-Dame. Lo ha spiegato, ai microfoni di BFM-TV, Laurent Martin de Fremont, ufficiale di polizia di Nizza. Successivamente si è appreso che anche la vittima lavorava per la polizia. Nelle ore successive si è appreso che anche un’altra delle vittime (un uomo) è morta per decapitazione.

[scJWP IdVideo=”6rR2lbDU-Waf8YzTy”]

Il funzionario ha anche spiegato che l’assalitore è stato fermato dalle forze dell’ordine. Ferito, è stato trasferito in ospedale. Al momento gli unici dettagli trapelati sulle sue generalità riguardano il nome. L’uomo avrebbe detto di chiamarsi “Brahim” e di aver agito da solo. Si parla però di possibili complici nel corso dell’attentato alla chiesa di Notre-Dame, dove anche altri cittadini di Nizza sono stati feriti. Intanto tutte le chiese cittadine sono state chiuse per precauzione.

Il sindaco: “Nessun dubbio, è terrorismo”

Sulla vicenda è arrivata anche la testimonianza di Christian Estrosi, sindaco di Nizza. Quest’ultimo, intercettato a sua volta dall’emittente televisiva BFM-TV, ha affermato che l’assalitore, durante i soccorsi, continuava a ripetere ossessivamente “Allah Akbar. Il primo cittadino si è detto certo a proposito della natura terroristica dell’episodio: “Non c’è alcun dubbio in proposito“.

Nel frattempo i fatti di Nizza sono arrivati inevitabilmente fino a Parigi, dov’era in corso l’Assemblea Nazionale riunitasi per discutere le nuove misure di contenimento del Coronavirus. Jean Castex, primo ministro francese, ha abbandonato i lavori per spostarsi al ministero dell’Interno. Qui è stata aperta una cellula di crisi a proposito di questi nuovi efferati fatti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago