MONDO

Navalny, il medico che lo salvò muore d’infarto: la Russia si interroga

Una morte improvvisa, a 55 anni e per infarto. Una tragedia di per sé, visto che riguarda una persona che non aveva peraltro denunciato alcun problema di salute. Ma una situazione che qualche dubbio lo solleva, dato che a perdere la vita è stato il medico che meno di sei mesi fa salvò la vita ad Aleksej Navalny: il dottor Sergej Maksimishin.

La storia del medico che salvò Navalny

Quest’ultimo è colui che prestò le primissime cure a Navalny dopo il suo avvelenamento. Lavorava infatti come vice primario del reparto di terapia intensiva all’ospedale di Omsk. Proprio la struttura dove l’attivista russo fu ricoverato in gravissime condizioni. Che, come accertato successivamente, erano da ricondurre a un avvelenamento tramite Novichok.

Ora il dottor Maksimishin è morto, ufficialmente per infarto. A provocarlo, spiegano in Russia, un improvviso innalzamento della pressione sanguigna. Alcune fonti delle autorità locali, citate dal ‘Corriere della Sera’, parlano anche di “uno stato di sofferenza” generato dalla recente scomparsa dei genitori. Ma Leonid Volkov, capo dello staff di Navalny, ha prontamente ricordato il ruolo del medico nei fatti di sei mesi fa: “Fu lui a curarlo e a decidere di ricorrere al coma indotto“.

Sostenitori e oppositori di Putin: le diverse parabole

Una tragica scomparsa, cui si contrappone peraltro la parabola di un altro importante medico dell’ospedale di Omsk. Si tratta del direttore Aleksandr Murakhovskij, che garantì all’epoca che nel sangue di Navalny non erano presenti tracce di Novichok o altri veleni. Proprio lui il 9 ottobre divenne direttore di un’altra struttura sanitaria, e dal 7 novembre è addirittura ministro della Sanità nella Regione in questione.

Al momento, come lo stesso ‘Corriere della Sera’ precisa, non è possibile considerare la morte di Maksimishin indotta da fattori esterni, bensì prettamente naturale. Tuttavia i decessi avvolti dal mistero di diversi oppositori di Vladimir Putin (non necessariamente collegati a Navalny) in questi anni non sono mancati. Come Boris Berezovskij, ex insider del Cremlino, impiccatosi nella sua villa di Londra nel 2013. O il suo collaboratore Scott Young, che nel 2014 precipitò da una finestra con il corpo che finì dilaniato su un’inferriata. Oppure Aleksander Perepelichnij, uomo d’affari a propria volta rifugiatosi in Inghilterra e improvvisamente collassato mentre correva nei dintorni della sua abitazione.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago