MONDO

Né sposata né madre per diventare Miss Francia: è polemica

Tra i concorsi di bellezza più antichi del mondo, quello di Miss Francia è stato citato in giudizio da un gruppo di femministe per presunti requisiti discriminatori di ingresso. In effetti, per aspirare alla corona di Miss Francia, vi sono non pochi criteri di ammissione: e alcuni sono davvero strambi. Un esempio? Per partecipare, bisogna dimostrare di non essere sposata (e di non esserlo mai stata) e di non avere figli. La denuncia ha sollevato un vero e proprio polverone sul celeberrimo concorso di bellezza che dovrà rendere conto della sua politica discriminatoria.

Miss Francia, gli strani requisiti di accesso

Ma gli elementi che possono costare la squalifica alle aspiranti miss non finiscono qui. Non bisogna fumare, né avere tatuaggi, né extension ai capelli. Devono essere alte almeno 1.70 m, vestire una certa taglia e non subire grandi cambiamenti fisici dopo l’ammissione. La mancata osservanza delle regole potrebbe costare alla concorrente una multa di 5.000 euro, secondo i termini e le condizioni di Miss Francia. Mentre la missione del concorso è quella di trovare “la giovane donna più rappresentativa di bellezza ed eleganza“, i severissimi requisiti di registrazione limitano significativamente le possibilità di accesso a tutte le aspiranti miss non conformi ai canoni tradizionali.

Accuse di discriminazione: bufera sul concorso

La questione è arrivata davanti al Tribunale del Lavoro. La discriminazione nei confronti dei dipendenti sulla base del genere, dell’orientamento sessuale, della situazione familiare o delle caratteristiche genetiche è infatti severamente illegale in Francia. Sebbene le candidate alla corona di bellezza non firmino nessun contratto di lavoro con gli organizzatori del concorso, il loro rapporto con Endemol è assimilabile a quello tra un dipendente e il suo datore di lavoro. Lo afferma l’associazione Osez le féminisme, sottolineando che Codice del lavoro vieta qualsiasi criterio relativo a “morale, età, stato di famiglia o aspetto fisico“.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago