MONDO

Migranti, tensioni Italia-Francia: commissione Ue chiede un vertice straordinario

Il tiro alla fune avvenuto negli ultimi giorni tra Italia e Francia su tema dell’immigrazione non è passato inosservato. “Non possiamo permettere che due stati membri si scontrino in pubblico e creino un’altra mega-crisi sui migranti”, ha dichiarato Margaritis Schinas, il vice presidente della Commissione europea. Ha poi spiegato che la Commissione Ue chiede la convocazione di un vertice straordinario dei ministri degli Interni per discutere la crisi e valutare le possibili soluzioni. La riunione dovrebbe svolgersi prima del consiglio degli Interni di dicembre, già previsto, ed essere convocata dalla Repubblica Ceca, che detiene la presidenza di turno europea.

Commissione Ue: “Necessario migliorare i rapporti con i Paesi di origine dei migranti”

Schinas ha sottolineato che il vertice straordinario degli Interni affronterà lo scontro sui migranti fra Roma e Parigi. La commissione Ue approfitterà dell’occasione per portare avanti “un piano d’azione con iniziative concrete per l’intera rotta del Mediterraneo centrale”. Ha poi ricordato che la Commissione non ha competenza sulle acque internazionali, ma sta ragionando su come agire. “Sarà qualcosa che non coprirà solo l’aspetto della solidarietà ma l’intera rotta”, ha spiegato, aggiungendo che si occuperà anche dell’aspetto delle “partenze” della costa nordafricana. Schinas ha parlato anche della necessità di migliorare la cooperazione con i Paesi di origine e di transito dei migranti. Infine, il vice presidente della Commissione Ue ha criticato il mancato accordo sul Migration pact proposto dalla Commissione, riferendosi anche all’Italia. “Alcuni degli stati membri che vogliono il nostro intervento nella crisi attuale sono quelli che bloccano i progressi sul patto, ma non si possono avere entrambe le cose”.

Francia: “L’Italia è stata disumana”

Gerald Darmanin, il ministro dell’Interno francese, è tornato a puntare il dito contro l’Italia, dichiarando che “è stata molto disumana” nei confronti dei migranti presenti a bordo della Ocean Viking. Inoltre, “le autorità italiane si sono dimostrate non professionali” verso “persone non pericolose”. Ha aggiunto che “ci saranno delle conseguenze” e ha annunciato l’invio di “500 poliziotti francesi al confine italiano per controllare meglio le nostre frontiere”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

4 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

5 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

6 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 settimane ago