MONDO

Migranti, l’appello di Still I Rise: “Chiarire qual è la volontà europea”

[scJWP IdVideo=”tbGeOIPE-Waf8YzTy”]

Nel discorso programmatico tenuto al Senato, il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha dimenticato di parlare delle difficoltà nell’affrontare la questione umanitaria legata alle migrazioni, un problema comune all’intera Unione Europea: “Altra sfida sarà il negoziato sul nuovo Patto per le migrazioni e l’asilo – le parole di Draghi a Palazzo Madama -. Perseguiremo un deciso rafforzamento dell’equilibrio tra responsabilità dei Paesi di primo ingresso e solidarietà effettiva ai migranti. Cruciale sarà anche la costruzione di una politica europea dei rimpatri dei non aventi diritto alla protezione internazionale, accanto al pieno rispetto dei diritti dei rifugiati.

E proprio sui diritti dei migranti si sofferma Giulia Cicoli, direttrice programmi dell’organizzazione non profit Still I Rise (attiva a Samos, isola a metà strada fra Grecia – di cui fa parte – e Turchia), secondo cui il lavoro da fare, a livello comunitario, è enorme.

Migranti, Still I Rise: “Ruolo Frontex va chiarito”

[scJWP IdVideo=”ZIPcQSGr-Waf8YzTy”]

“La pandemia ha portato a respingimenti costanti dei migranti – afferma Cicoli, parlando della situazione a Samos -. Già prima c’erano report di persone che sostenevano di essere state intercettate in acque greche da persone vestite di nero che le hanno picchiate e rispedite in Turchia. Quest’anno è diventata la norma e ci sono centinaia di prove. A inizio novembre a Samos abbiamo avuto una barca, con due donne incinte di 8 mesi, 15 minori e una donna disabile, che si è schiantata contro le rocce: un bimbo di 6 anni è morto. La Guardia costiera era stata avvisata. Non è arrivato nessuno”.

“Questo è sistematico ed è una scelta del governo greco, ma è anche una volontà europea – accusa l’attivista -. Va chiarito il coinvolgimento di Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, ndr). Proprio qui, nella terra della democrazia e dei diritti umani, respingiamo costantemente persone che scappano da situazioni impossibili. Qui a Samos la maggior parte delle persone viene da Afghanistan e Siria. Non sono Paesi sicuri”.

“La pandemia ha deteriorato la situazione”

“Samos è uno dei cinque hotspot delle isole greche vicine alla Turchia – afferma ancora la rappresentante della Ong internazionale Still I Rise -. Le persone che arrivano sono fondamentalmente intrappolate in queste isole molto piccole, in hotspot sovraffollati. Quello di Samos è stato creato per 648 ospiti ma ci sono stati picchi di 8mila persone. Fuori dell’hotspot c’è la giungla, la foresta dove le persone si trovano un posto. Queste situazioni sono sistematiche e non sono mai migliorate”.

“Se non fosse per alcune Ong saremmo in condizioni peggiori – dichiara, avviandosi alla conclusione –: l’acqua ad esempio è stata portata da una Ong. La pandemia ha deteriorato la situazione migranti. Noi avevamo chiesto l’evacuazione. Le persone non potevano andare dal medico perché la zona di isolamento era proprio davanti all’ufficio del medico. Il campo è stato messo in lockdown, ma contemporaneamente la Grecia d’estate apriva ai turisti. Quindi c’è stata una scelta politica tra come hanno trattato i campi profughi e come i turisti”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago