Mauritius verso la crisi ambientale: petroliera arenata perde greggio

Una lunga scia di petrolio, nera come la pece, si allunga nelle acque cristalline delle isole Mauritius. Minacciando, ora dopo ora, il prezioso ecosistema che vive in fondo al mare. La petroliera che il 25 luglio scorso si è incagliata nel sud-est del Paese africano ora perde greggio. La MV Wakashio si era infatti arenata su una barriera corallina al largo dell’isola due settimane fa e c’è stata poi l’evacuazione dell’equipaggio. La nave, di proprietà di una compagnia giapponese ma che batte bandiera panamense, era vuota quando si è incagliata, ma ha a bordo circa 4mila tonnellate di carburante.

L’allarme del ministro dell’Ambiente delle Mauritius: “È crisi ambientale”

La situazione nel paradiso turistico e naturale dell’isola è in continuo peggioramento. L’equipaggio della nave MV Wakashio è stato subito fatto evacuare dopo l’arenamento, ma a bordo restano 200 tonnellate di diesel e 3.800 di carburante proprio. L’incidente è avvenuto a Pointe d’Esny, inserito fra le zone umide di importanza internazionale tutelate dalla Convenzione di Ramsar e nei pressi del parco marino di Blue Bay. Il governo ha fatto sapere che nei giorni scorsi gli sforzi per stabilizzare la petroliera sono falliti a causa del mare grosso, così come quelli per aspirare petrolio. Gli ambientalisti ora temono che la nave possa spezzarsi, accrescendo le fuoriuscite e innescando una catastrofe per la costa dell’isola. Quest’ultima è magnete turistico grazie, tra l’altro, alle sue barriere coralline e resort di alto livello.

“Siamo in una situazione di crisi ambientale, ha ammesso il ministro dell’Ambiente, Kavy Ramano. “È la prima volta che affrontiamo una catastrofe di questo tipo e siamo equipaggiati in maniera insufficiente per gestire il problema”, ha avvertito il collega alla Pesca, Sudheer Maudhoo, appellandosi alla comunità internazionale. La Francia ha inviato aiuti e materiale da Le Reunion verso l’isola di Mauritius. Questo per sostenere le autorità localli nel far fronte all’emergenza ambientale. Lo ha comunicato il presidente, Emmanuel Macron, via Twitter.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

16 ore ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

7 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 settimane ago