Marte, via alla missione cinese: lanciata la sonda Tianwen 1

Anche la Cina parte alla conquista di Marte. È infatti ufficiale il lancio della sonda Tianwen 1, primo veicolo del programma spaziale cinese destinato a orbitare intorno al Pianeta Rosso.

Cina e non solo: i programmi marziani

Il lancio è avvenuto dalla base di di Wenchang, sull’isola di Hainan, come confermato dall’Ansa. Pochi giorni fa erano stati gli Emirati Arabi a lanciare la sonda Hope destinata a raggiungere Marte. Nel giro di qualche giorno sarà invece la Nasa a provvedere al lancio di un nuovo Mars Rover, chiamato Perseverance.

La sonda cinese Tianwen 1 (un nome il cui significato “Ricerca della verità celeste“) rappresenta anche il primo lancio del razzo Lunga Marcia 5. L’arrivo a Marte è previsto per il mese di febbraio 2021. La missione ha l’obiettivo di far orbitare un veicolo intorno al pianeta, mentre un rover dotato di 13 strumenti ne esplorerà la superficie. Il programma cinese prevede uno studio dell’atmosfera marziana e uno della sua superficie e della struttura interna. Obiettivo primario, chiaramente, la ricerca di eventuali tracce di acqua o segnali di forme di vita.

La sfida di Marte: progetti e fallimenti

Già nel 2011 la Cina aveva tentato un lancio destinato a raggiungere Marte, ma la missione era fallita. La sonda Yinghuo 1 andò infatti perduta con il flop della missione russa Phobos-Grunt. In quella occasione la sonda non riuscì a immettersi nell’orbita terrestre nella posizione corretta, costringendo i responsabili del progetto a richiamarla nel Pacifico. Il progetto venne quindi abbandonato nel gennaio 2012.

L’atmosfera di Marte è estremamente rarefatta, e proprio questo costituisce una delle più grandi sfide della missione. Ad oggi solamente la Nasa e le sue agenzie partner sono infatti riuscite a toccare il suolo del Pianeta Rosso, facendo peraltro i conti con diversi fallimenti. E proprio questa è la sfida che ha deciso di accettare la Cina.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago