MONDO

Lufthansa, caos nei voli: cosa è successo

Problemi per la compagnia tedesca Lufthansa: nella mattina di mercoledì 15 febbraio, per un problema che ha colpito i sistemi informatici, il traffico dei voli è andato nel caos. Come chiarito da un portavoce dell’azienda all’Ansa, “i guasti informatici che hanno colpito Lufthansa riguardano prevalentemente lo scalo di Francoforte”. Sempre secondo la stessa fonte, è prevista la regolarizzazione del traffico aereo “nella prima serata di oggi”. Alcuni media hanno riferito che gli aerei sono stati coinvolti dai disagi su scala globale, notizia prontamente smentita dalla fonte della compagnia. In particolare, a essere stati colpiti sono stati i sistemi di check-in e imbarco. Diversamente, le piste di atterraggio dell’aeroporto di Francoforte sono state chiuse dall’ente per la sicurezza del trasporto aereo, con gli aerei che vengono dirottati su Colonia, Duesseldorf e Norimberga. Lo ha comunicato la Dpa.

Aeroporto | Pixabay @Skitterphoto

Il comunicato di Lufthansa

In merito l’accaduto, la compagnia aerea ha diffuso un comunicato sul proprio portale web: “Un guasto alle linee di telecomunicazione nell’area di Francoforte ha un forte impatto sui sistemi informatici di Lufthansa. Tutte le partenze e gli atterraggi a Francoforte sono stati per il momento sospesi e anche il programma da e per Monaco è parzialmente interessato”. Lufthansa invita perciò “a verificare lo stato attuale del vostro volo prima di recarvi in aeroporto. In generale, tuttavia, consigliamo ai passeggeri di Francoforte di non recarsi in aeroporto in questo momento. A causa del guasto al sistema, le prenotazioni su altri voli sono attualmente limitate. Si prega di informarsi presso le strutture self service e di effettuare una nuova prenotazione. Tuttavia, anche in questo caso potrebbero verificarsi dei ritardi”. Nel frattempo, come riportato da SkyTG24, dal ministero dell’Interno tedesco è arrivata una puntualizzazione. Maximilian Kall, il portavoce, ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa che “attualmente non si ritiene che si sia trattato di un cyberattacco”, confermando quanto emerso finora.

Aeroporto | Pixabay @12019

La situazione negli scali italiani

Nonostante siano ancora da quantificare i danni sugli scali milanesi del blocco delle piste di atterraggio, per il momento questi sembrano essere contenuti. Infatti, solo un volo in partenza da Malpensa è stato per ora cancellato, come riportato da alcune fonti aeroportuali. Nello scalo di Fiumicino, a Roma, la situazione è leggermente differente: qui sono stati cancellati due voli per Francoforte, mentre cinque – la cui partenza era prevista tra la tarda mattinata e il pomeriggio – sono stati ritardati. Nonostante ciò, da Roma sono comunque partiti 4 voli: un Austrian per Vienna, un volo Swiss per Zurigo, e due voli Lufthansa diretti rispettivamente a Monaco e Francoforte. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago