MONDO

Libia, il premier Dbeibah propone a Draghi di “collaborare sui migranti”

Abdul Hamid Dbeibah, il nuovo primo ministro ad interim della Libia, si è congratulato con Mario Draghi per l’inizio del suo governo. Ha auspicato, inoltre, uno sviluppo delle relazioni con l’Italia, soprattutto nella gestione delle migrazioni e nell’economia. “Aspiriamo a sviluppare la nostra relazione privilegiata con la vicina Italia, con la quale condividiamo molte sfide, tra cui la gestione e l’organizzazione della migrazione”. Con l’Italia “abbiamo molte opportunità di integrazione economica”.

L’elezione di Dbeibah

Ci felicitiamo con Draghi per aver preso il posto di capo del Governo. Gli auguriamo successo nella sua missione”, ha aggiunto Dbeibah. Il primo ministro è stato eletto il 5 febbraio scorso dal Forum di dialogo politico libico promosso dall’Onu per dare un governo transitorio alla Libia con cui portare il Paese alle elezioni a dicembre.
Dbeibah prenderà il posto del dimissionario Fayez al-Sarraj finora capo del Governo di accordo nazionale. Prima però dovrà otterrà la fiducia del parlamento libico o almeno del Forum di dialogo politico.

L’incontro con Jan Kubis

Come riportato dal sito Lybia Herald, il nuovo inviato delle Nazioni Unite in Libia, Jan Kubis, ha incontrato a Tripoli il premier designato Abdul Hamed Dbeibah. L’inviato dell’Onu si è detto incoraggiato dall’intenzione del premier designato di dare vita a un governo rappresentativo ed inclusivo. Ha lodato, inoltre, il suo impegno ad assegnare il 30% dei posti di governo a donne e giovani. Dbeibah ha apprezzato gli sforzi messi in atto dall’Onu per riunire i libici e rimettere la Libia su un cammino che porti alla pace, all’unità, alla stabilità e alla prosperità. Ieri, sabato 20 febbraio, Kubis è stato ricevuto a Bengasi dal generale Khalifa Haftar, al quale ha sottolineato la necessità che “tutte le parti libiche si impegnino e facilitino lo svolgimento delle elezioni previste per il 24 dicembre”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago