[scJWP IdVideo=”8ttq4Ip1-Waf8YzTy”]
Il corteo organizzato per commemorare le 207 vittime dell’esplosione del porto di Beirut, avvenuto il 4 agosto dello scorso anno, ha visto i manifestanti scontrarsi con le forze dell’ordine del Libano.
La manifestazione è proseguita pacificamente fino al porto, blindato per la commemorazione iniziata alle 18:08 locali. Successivamente, i manifestanti si sono spostati verso piazza dei Martiri nel centro storico della capitale. Il numero dei partecipanti è progressivamente arrivato a raggiungere diverse centinaia. La piazza, diventata famosa per le proteste andate in scena nei mesi scorsi per chiedere le dimissioni del governo del Libano, si è trasformata in un’arena dove si sono contrapposti i cittadini e l’esercito.
La situazione è subito degenerata in tutto il centro città, fino ad arrivare nei pressi del Parlamento. Qui, a Place de l’Etoile, sono esplosi scontri tra la polizia schierata in tenuta anti-sommossa che ha sparato lacrimogeni, e attivisti che hanno lanciato pietre. I manifestanti hanno anche tentato di forzare le inferriate che bloccano l’accesso al perimetro della sede del Parlamento.
A Beirut, ad un anno dal catastrofico evento, la cittadinanza ha preso parte alla manifestazione in un clima in cui disperazione e rabbia si sono mescolate. I manifestanti hanno intonato diversi slogan contro il Governo, reo di non aver provveduto a fornire le motivazioni della presenza del nitrato di ammonio nel porto. Ma anche di aver portato il Libano ad una terribile crisi economica.
Come detto è passato esattamente un anno dal terribile incendio al porto di Beirut. A causare il tragico evento, durante il quale hanno perso la vita 207 persone, l’esplosione di un deposito che conteneva nitrato di ammonio. Utilizzata solitamente come fertilizzante, spesso la sostanza è componente di diversi tipi di esplosivi. Le autorità del Libano hanno promesso indagini veloci ma, nonostante questo, a distanza di un anno l’inchiesta è ferma.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…