Lamantino sfregiato con la scritta “Trump”: è successo in Florida

Nella sorgente Blue Hole Spring del fiume Homosassa, in Florida, è stato trovato un lamantino con la scritta “Trump” incisa sul dorso. Stando a quanto riferito dall’US Fish and Wildlife Service, le ferite dell’animale non sarebbero gravi. Pare, infatti, che la parola sia stata incisa nelle alghe presenti sul suo dorso. Per ottenere informazioni sull’accaduto, le autorità federali hanno lanciato un appello alla popolazione. In particolare, il Centro per la diversità biologica ha offerto una ricompensa da 5mila dollari a chiunque fornirà dettagli in grado di portare all’identificazione del colpevole o dei colpevoli.

La condanna delle associazioni animaliste

Le immagini del lamantino che nuota con la scritta “Trump” sul dorso sono diventate subito virali sui social, scatenando parecchi commenti indignati. Come riportato dal New York Times, Jaclyn Lopez, la direttrice del Centro per la diversità biologica, ha definito il gesto un “atto vile e criminale”. Ha dichiarato, inoltre, che chiunque abbia fatto del male a questo “gigante indifeso e gentile” è in grado di compiere gravi violenze e deve essere arrestato immediatamente. Anche Elizabeth Fleming della Defenders of Wildlife ha condannato il gesto. La donna si è detta disgustata dal fatto che qualcuno possa danneggiare un animale indifeso, nonché a rischio di estinzione, per lanciare “quello che presumo sia un messaggio politico”. “Faremo tutto il possibile per aiutare a trovare, arrestare e perseguire questo codardo”, ha aggiunto Fleming.

La tutela dei lamantini

Patrick Rose, il direttore esecutivo dell’organizzazione no profit Save the Manatee Club, ha spiegato che il lamantino sfregiato dovrebbe essere un esemplare adolescente. Chiunque abbia inciso la scritta “Trump” sul suo dorso ha molestato una specie di in pericolo, composta ormai da meno di 9.000 esemplari. I lamantini sono tutelati dal Florida Manatee Sanctuary Act del 1978, che ha reso illegale per chiunque “infastidire, molestare o disturbare” in qualsiasi modo uno di questi animali.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago