MONDO

La Russia critica il price cap al suo petrolio: “Causerà incertezza e costi più alti”

Da lunedì 5 dicembre entrerà in vigore il price cap sul petrolio russo introdotto dal G7. L’ambasciata della Russia a Washington ha puntato il dito contro questa mossa, mettendo in evidenza i problemi che creerà. “Nascondendosi dietro dei nobili principi, gli strateghi di Washington mantengono un muro di silenzio sul fatto che i disequilibri dei mercati dell’energia scaturiscono dalle loro azioni maligne, a partire dalle sanzioni contro la Russia e il bando di importazioni di energia nel nostro Paese”. È quanto si legge nella nota diffusa dall’ambasciata. “Con la tenacia richiesta a migliori obiettivi, l’Occidente collettivo sta cercando di ridefinire i principi alla base del libero mercato. Passi come questo inevitabilmente si ripercuoteranno in una maggiore incertezza e in costi più alti, per i consumatori, per le materie prime. E d’ora in poi, nessun Paese sarà immune all’introduzione di price cap di ogni tipo sulle esportazioni”.

Ucraina, gli 007 britannici parlano del nuovo piano della Russia

Secondo quanto riferito dal ministero della Difesa britannico, le forze della Russia starebbero continuando a investire gran parte del loro sforzo militare lungo i 15 chilometri della linea del fronte intorno alla città di Bakhmut, nella regione di Donetsk. Mosca sembrerebbe intenzionata a circondare il centro abitato tramite degli avanzamenti tattici a nord e sud. Negli ultimi giorni, la Russia ha molto probabilmente effettuato “progressi limitati sull’asse meridionale di questa offensiva”, con cui cerca di consolidare teste di ponte a ovest del terreno paludoso del fiume Bakhmutka. Per quanto la cattura della città avrebbe un valore operativo limitato, potrebbe permettere a Mosca di minacciare le zone urbane più significative di Kramatorsk e Slovyansk. “Tuttavia la campagna è stata costosa in modo spropositato in relazione ai possibili vantaggi. C’è una possibilità realistica che la cattura di Bakhmut sia diventata principalmente un obiettivo politico simbolico”, ha concluso il ministero della Difesa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago