MONDO

Kalibr, le caratteristiche dei missili da crociera usati dalla Russia

Tra le varie armi presenti nell’arsenale della Russia, i missili da crociera Kalibr sono tra le più temibili. Sono lunghi più di 6 metri e hanno una gittata stimata di circa 1.500-2.500 chilometri. Ne esistono tre tipologie: 3M-54, 3-M 14 ed R91. Nella classificazione Nato, invece, sono noti come SS-N-27 Sizzler ed SS-N-30. Per quanto riguarda l’esportazione, il loro nome in codice è “Club”. Essendo modulabili, possono essere lanciati sia da navi che da sottomarini e aver una natura supersonica (quando la loro velocità è compresa tra gli 1,2 e i 5 mach) o subsonica (velocità inferiore a 1 mach).

L’uso dei missili Kalibr nel corso degli ultimi anni

Del tutto made in Russia, i missili Kalibr possono arrivate a pesare anche 450 chilogrammi e hanno una notevole capacità esplosiva. Il loro battesimo del fuoco risale alla notte del 7 ottobre 2015, quando ne furono lanciati 26 contro 11 obiettivi appartenenti all’Isis e altri gruppi associati all’organizzazione terroristica dislocati in Siria.

Photo by Vitalykuzmin.net licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en)

In quell’occasione, i missili coprirono distanze superiori ai 1.500 km. Il 20 novembre 2015 vennero lanciati altri 18 missili da crociera su vari obiettivi dislocati nel territorio siriano. Sia nel 2017 che nel 2018.

2016

Il 19 agosto del 2016, tre missili da crociera Kalibr-NK furono lanciati da due corvette di classe Bujan schierate nel Mediterraneo orientale: la Zelënyj Dol e la Serpuchov. Le motocannoniere colpirono obiettivi legati ad al-Nusra nella provincia di Aleppo. Un mese (precisamente il 20 settembre) dopo si verificò il lancio di altri tre missili, sempre da parte di navi da guerra russe, contro obiettivi in prossimità del monte Simeone. Infine, il 15 novembre di quell’anno la fregata Admiral Grigorovič lanciò almeno tre missili Kalibr contro obiettivi nelle province siriane di Idlib e Homs.

2017

Nel 2017 l’uso dei missili Kalibr divenne ancora più massiccio. Iniziò tutto il 21 maggio 2017, quando la fregata russa Admiral Essen e il sottomarino Krasnodar lanciarono quattro di queste armi contro degli obiettivi situati a est di Palmira, in Siria. Il 23 giugno, la stessa fregata, affiancata dalla Admiral Grigorovič e dal sottomarino Krasnodar, prese parte al lancio di sei missili Kalibr contro obiettivi del deposito di armi Daesh in Hama. Per buona parte dell’anno si verificarono altri episodi simili e la loro frequenza si intensificò soprattutto nel corso di settembre.

2018

Il 13 febbraio 2018, varie navi da guerra e sottomarini russi attivi nel mar mediterraneo lanciarono vari missili Kalibr contro le posizioni dei ribelli nella provincia di Idlib, in prossimità del luogo in cui fu abbattuto l’aereo Sukhoi Su-25 del maggiore Roman Filipov.

Dal 2022 in poi

Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina si sono registrati vari utilizzi dei missili Kalibr da parte della Russia. A marzo 2022, per esempio, Mosca ha annunciato di averli usati per colpire degli impianti di produzione a Nehzin, a Nord-Est di Kiev. Più di recente sono stati impiegati per attaccare Odessa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago