MONDO

Kabul, più di 50 persone morte in un attentato. Seppellite le vittime

Sono passate alcune ore dall’attentato a Kabul, avvenuto di fronte a una scuola femminile. L’esplosione di un’autobomba, seguita da quella di due mortai, ha causato la morte di oltre 50 persone e ferito almeno 150 persone, molte delle quali sono in gravi condizioni. Si è trattato dell’attentato più sanguinoso avvenuto in Afghanistan nell’ultimo anno e mezzo. È avvenuto attorno alle 16:30 di sabato, ora locale, quando gli studenti del liceo Sayyed-ul-Shuhada stavano lasciano l’edificio. Stamattina, decine di ragazze sono state sepolte in un cimitero in cima a una collina a Kabul.

Le cause delle esplosioni

Parlando con Reuters, un funzionario della Sicurezza ha spiegato che le esplosioni si sono verificate mentre i residenti della zona erano intenti a fare shopping. Sono state causate non solo dall’autobomba, ma anche dai mortai presenti all’interno del veicolo. “Una delle esplosioni è stata causata da un’autobomba”, ha confermato il portavoce della polizia di Kabul, Ferdaus Faramarz. “Altre due esplosioni sono state causate da ordigni esplosivi improvvisati”, ha aggiunto.

L’attentato non è ancora stato rivendicato

L’attentato è avvenuto nel distretto Hazara di Dasht-e-Barchi, a ovest della capitale afghana, popolato principalmente da sciiti Hazara. Il governo ha puntato il dito contro i talebani per l’attacco, ma questi ultimi hanno respinto le accuse e hanno rilasciato una dichiarazione in cui si afferma che la nazione doveva “salvaguardare e prendersi cura dei centri e delle istituzioni educative“. Il gruppo militante talebano ritiene che dietro l’attentato potrebbero esserci i militanti dello Stato Islamico. Gli Hazara sono musulmani sciiti e vengono considerati eretici dagli estremisti sunniti. I musulmani sunniti costituiscono la maggioranza della popolazione afghana.

Le esplosioni di sabato sono avvenute mentre l’esercito degli Stati Uniti prosegue nel ritiro delle ultime 2.500 truppe dal Paese devastato dalla violenza, nonostante i vacillanti sforzi di pace tra i talebani e il governo afghano per porre fine a una guerra lunga decenni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

20 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago