MONDO

Haiti, si dimette l’inviato Usa: “Trattamento disumano migranti”

Nuovi problemi per il Governo statunitense nella gestione della situazione di Haiti. L’inviato speciale americano nel Paese caraibico, il diplomatico Daniel Foote, si è infatti dimesso in aperta polemica con l’Amministrazione Biden per le espulsioni dei profughi al confine Sud degli Usa.

Foote ha denunciato pubblicamente il “trattamento disumano dei migranti” da parte delle autorità. Alcuni video circolati nei giorni scorsi mostrano infatti degli agenti a cavallo della polizia di frontiera intenti a colpire con una frusta dei profughi a piedi.

Lettera di dimissioni di Foote a Blinken

Il diplomatico ha comunicato il suo passo indietro direttamente al segretario di Stato Usa, Antony Blinken. In una lettera, Foote ha manifestato “profondo disappunto” e si è scusato con tutti coloro che speravano in un cambio radicale nella gestione della crisi migratoria da Haiti.

“Non sarò più associato con l’inumana e controproducente decisione degli Stati Uniti di deportare migliaia di rifugiati e di immigrati irregolari ad Haiti”. Foote ha poi aggiunto che “il nostro approccio verso Haiti è decisamente imperfetto e le mie raccomandazioni sono state ignorate e scartate; se non addirittura usate per costruire una narrativa che non mi appartiene”.

L’addio dell’inviato speciale lascia di fatto un vuoto nella strategia diplomatica degli Usa nei confronti di Haiti. A breve, infatti, lascerà anche l’ambasciatrice americana Michele Sison, destinata a ricoprire un altro incarico per il Dipartimento di Stato.

E ciò non fa che inasprire i toni del dibattito e soprattutto le critiche verso l’Amministrazione Biden, la cui immagine è già in parte compromessa dalla gestione della crisi umanitaria a Del Rio, cittadina del Texas al confine con il Messico.

Haiti, parla il ministro Mathias Pierre

“È la prima volta che un diplomatico Usa decide di schierarsi apertamente contro la volontà del suo Governo”, commenta all’Associated Press il ministro haitiano Mathias Pierre. “E noi gli rendiamo onore per questo”. Pierre ha poi criticato le ‘élite’ di Haiti, che hanno chiuso un occhio sulla situazione attuale sapendo quanto l’immigrazione faccia da traino per l’economia del Paese.

Il ministro ha infatti sottolineato come il 35% del Pil haitiano sia rappresentato dalle rimesse; vale a dire i soldi (circa 3,8 miliardi di dollari l’anno) che chi espatria invia alle famiglie. “Mentre accolgono migliaia di afghani, espellono gli haitiani – aggiunge Pierre –. Nonostante Haiti sia nel pieno di una crisi: per il terremoto; umanitaria; ma anche sociale, dopo l’omicidio del presidente” Jovenel Moïse.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

6 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago