MONDO

Greta Thunberg, ironia social sull’addio di Donald Trump

A Greta Thunberg non mancano di certo né lo spirito né una buona dose di sarcasmo. Soprattutto se c’è da punzecchiare quei leader politici verso i quali, già in passato, ha destinato critiche anche pesanti. La giovane attivista svedese, che recentemente ha compiuto 18 anni, non ha perso l’occasione di ironizzare sull’addio di Donald Trump alla Casa Bianca, con un post pubblicato mercoledì su Twitter durante la cerimonia di insediamento di Joe Biden come presidente degli Usa.

L’ironia di Greta Thunberg nei confronti di Donald Trump

“Sembra un vecchietto molto felice, che guarda verso un futuro luminoso e meraviglioso. Che cosa bella da vedere!” ha scritto Greta pubblicando una foto di Trump mentre sale sull’elicottero che lo porta via dalla Casa Bianca. Parole identiche a quelle che Trump le aveva dedicato nel settembre 2019, con forte ironia.

La giovane attivista, proprio su Twitter, si era resa protagonista di alcuni botta e risposta con l’ormai ex presidente americano, molto prima che quest’ultimo ricevesse il ban da parte del popolare social network (oltre che da Facebook).

L’origine del social beef (come viene definito in gergo il ‘battibecco’ reiterato sul terreno di internet) fra Greta e The Donald risale al 2019, quando l’attivista, dopo un accorato discorso nella sede delle Nazioni Unite in cui accusò i leader politici di ipocrisia quando si affrontano i temi legati alla crisi ambientale, fu nominata dal Time ‘Persona dell’anno’. Il tycoon commentò sprezzante la scelta della rivista americana, invitando Greta a “lavorare sui suoi problemi di gestione della rabbia e a godersi un film con un amico”.

Il recente botta e risposta, sempre sui social

Parole pesanti nei confronti di una ragazza che all’epoca non era ancora arrivata alla maggiore età, anche se Greta avrebbe poi avuto modo di rifarsi. Rispondendo a un tweet di denuncia, da parte di Trump, di presunti brogli elettorali nelle presidenziali Usa, Greta non perse l’occasione di rendere pan per focaccia all’ormai ex inquilino della Casa Bianca, commentando esattamente con le stesse parole che aveva ricevuto un anno prima: “È ridicolo. Donald deve lavorare sui suoi problemi di gestione della rabbia, poi andarsi a vedere un vecchio film con un amico! Tranquillo Donald, tranquillo!”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago