Gli Emirati Arabi lanciano Amal: la loro prima sonda su Marte

Nella mattina di lunedì 20 luglio, gli Emirati Arabi Uniti hanno lanciato Al-Amal (“Speranza”), la loro prima sonda spaziale progettata per orbitare intorno a Marte. Dopo un primo rinvio dovuto al maltempo, rispetto alla data originaria del 14 luglio, la prima missione spaziale araba sul pianeta rosso è partita a bordo di un razzo dal sul del Giappone, più precisamente dal centro spaziale di Tanegashima, alle ore 6.58 locali (le 23.58 del 19 luglio in Italia). La missione Al-Amal, la cui durata sarà di due anni, per un costo complessivo stimato di 200 milioni di dollari (quasi 175 milioni di euro), è stata voluta direttamente dal governo di Dubai nel 2014 (quando ancora gli EAU non avevano nemmeno un’agenzia spaziale) con l’obiettivo di fare arrivare la sonda in orbita attorno a Marte entro il 2 dicembre 2021, data in cui il Paese arabo celebrerà i suoi primi 50 anni di esistenza. Una volta arrivata, Al-Amal si inserirà in un’orbita fortemente ellittica, molto diversa dalle traiettorie di tutte le altre missioni che si sono avvicendate attorno al pianeta rosso.

L’obiettivo degli Emirati Arabi con la missione su Marte

L’obiettivo scientifico principale della missione è quello di studiare la dinamica dell’atmosfera marziana sia nelle sue variazioni diurne sia al trascorrere delle stagioni. Il governo emiratino ha annunciato che i dati raccolti dalla sonda verranno resi noti subito e saranno aperti e a disposizione di tutta la comunità scientifica internazionale. Il lancio della sonda degli Emirati Arabi sarà il primo dei tre verso Marte previsti per questa estate, quando il pianeta rosso si trova in una posizione particolarmente favorevole rispetto alla Terra. A seguirla, entro la finestra di lancio aperta fino a metà agosto, saranno la missione cinese Tianwen-1, con un orbiter, un lander e un rover e la statunitense Mars 2020, con il rover Perseverance. Rinviata al 2022, invece, la missione europeo-russa ExoMars.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago