MONDO

Germania, sparatoria in una chiesa dei Testimoni di Geova: 8 morti

Nella serata di ieri, giovedì 9 marzo, ad Amburgo, città stato della Germania, c’è stata una tragica sparatoria in una chiesa dei Testimoni di Geova attorno alle 21:00. Secondo quando riferito dalla polizia tedesca, otto persone sono morte e altre otto sono rimaste ferite. Quattro di loro sono state ricoverate in grave condizioni. Dopo aver sparato ai presenti alla celebrazione, il killer, Philipp F., si è tolto la vita con un colpo della sua stessa pistola appena ha visto arrivare una squadra mobile speciale della polizia di Amburgo. Le forze dell’ordine hanno catalogato il massacro come un “Amoktat“, termine tedesco che indica il gesto di un folle che spara nella mischia. È stata subito esclusa l’ipotesi di un atto di terrorismo. Tra i feriti ci sono due uomini e sei donne, una delle quali era incinta al settimo mese e ha perso la bambina che aspettava a causa di quanto accaduto.

Photo by Reinhard Kraasch licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.de)

Andy Grote, il ministro dell’Interno di Amburgo, ha elogiato il tempestivo intervento delle forze dell’ordine, che ha permesso di salvare molte vite. Secondo quanto riferito dall’Hamburger Abendblatt, sarebbero 17 le persone rimaste illese.

Le reazioni della politica

Su Twitter, Giorgia Meloni ha espresso il suo cordoglio per quanto avvenuto ad Amburgo. “Apprendo con grande tristezza della strage avvenuta ieri sera ad Amburgo. In questa tragica circostanza, esprimo profondo cordoglio e vicinanza ai familiari delle vittime e al popolo tedesco“, ha scritto la premier. Anche Tommaso Foti, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, si è unito alle parole della presidente del Consiglio: “La strage nel tempio dei testimoni di Geovad ad Amburgo lascia in tutti noi profondo dolore e sconcerto. Alla popolazione tedesca giunga tutta la nostra vicinanza“. Guido Crosetto, il ministro della Difesa, ha definito “terribile e orribile la strage di Amburgo, avvenuta per di più in una chiesa. Le mie profonde condoglianze al popolo e al governo tedesco per questo atto folle e vigliacco“.

Foto | Newsby

La commissaria Johanssonn elogia la polizia di Amburgo

Anche Ylva Johansson, la Commissaria Ue per gli Affari Interni, ha parlato di quanto avvenuto ad Amburgo ieri sera. “Vorrei spendere qualche parola sul terribile attacco della scorsa notte in una chiesa nel distretto di Alsterdorf ad Amburgo. Gli attacchi sono sempre spregevoli, ma gli attacchi nei luoghi di culto, che sono per definizione luoghi di pace, sono veramente sconvolgenti. Questo è un brutale atto di violenza e i miei pensieri vanno alle vittime, alle famiglie e agli amici“. L’attentatore sarebbe un ex fedele. “Menzione speciale alla polizia di Amburgo che ha reagito con velocità e incredibile coraggio, portando le persone in salvo“, ha concluso la Commissaria.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago