MONDO

Germania, secondo il 67% degli elettori Scholz sarà il nuovo cancelliere

Dopo 16 anni, Angela Merkel si prepara a lasciare il ruolo di cancelliera. Le elezioni si svolgeranno domenica 26 settembre e rappresenteranno un punto di svolta importante per l’intera Germania. Di fronte un appuntamento così atteso, è interessante capire quale risultato si aspettano gli elettori e chi è il favorito alla vittoria. Il sondaggio “Trendarometer”, realizzato dall’istituto Forsa per conto delle emittenti Rtl/Ntv, offre proprio questa preziosa opportunità di dare un primo sguardo al futuro.

I risultati del sondaggio

I risultati del sondaggio indicano che per il 67% degli elettori tedeschi sarà il leader socialdemocratico Olaf Scholz il prossimo cancelliere. A pensarla così non sono solo i più vicini alla sua corrente politica, ma anche la maggior parte degli elettori della Cdu/Csu. I sostenitori del blocco conservatore non sembrano dunque riporre grandi speranze in Armin Laschet, l’avversario di Scholz alla corsa alla cancelleria.

Solo il 16% dei partecipanti al sondaggio pensa che Laschet sarà il successore di Angela Merkel. C’è anche una terza candidata nella corsa alla cancelleria, la leader dei Verdi Annalena Baerbock. Solo il 2% degli elettori pensa che sarà lei a ottenere la vittoria.

Sarà Scholz il nuovo cancelliere? Le aspettative degli elettori

La vittoria di Scholz sembra davvero probabile. Suddividendo le preferenze, emerge che il 92% degli elettori socialdemocratici e l’84% dei Verdi lo vedo come favorito alle prossime elezioni. A questi si aggiunge il 60% degli elettori dell’unione Cdu/Csu. Il resto di questa fascia dell’elettorato guarda con fiducia alla vittoria di Laschet, già governatore del Nord-Reno Vestfalia. A prescindere dalle preferenze personali, il 66% dei partecipanti al sondaggio ritiene che sarà l’Spd a ottenere il maggior numero dei consensi alle urne. Il 18%, invece, pensa che sarà il blocco conservatore a essere il più votato. Infine, solo il 4% nutre fiducia nel predominio dei Verdi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago