MONDO

Finlandia, la “birra Nato” spopola | Affari d’oro per il produttore

Negli ultimi giorni si è parlato molto di Finlandia, per la decisione del Paese scandinavo di superare la sua storica neutralità e aderire alla Nato. Una presa di posizione che la popolazione ha accolto con un evidente entusiasmo, tanto che qualcuno ha deciso anche di celebrare il tutto creando una nuova birra.

Si chiama Otan, che poi è il nome internazionale della Nato. Il nuovo prodotto porta la firma di Olaf Brewing, piccolo birrificio artigianale che opera proprio in Finlandia. E i riferimenti tanto al Paese produttore quanto ai motivi del lancio del prodotto sono evidenti, dato che la lattina presenta i bianco e blu tipici della bandiera nazionale (e della Nato stessa). Ma anche un guerriero in armatura che sorride e solleva un boccale di birra.

Finlandia: come e perché è nata la “birra pro Nato”

Il birrificio ha quindi sposato al 100% l’iniziativa di Sanna Marin, premier della Finlandia che annunciando la richiesta di ingresso nella Nato ha affermato: “C’è una seria minaccia nucleare. Accanto alla Russia non possiamo più credere che ci sarà un futuro di pace“. Del resto i due Paesi sono divisi da un lungo confine di 1.340 km, e la cittadina di Savonlinna (dove si trova la sede di Olaf Brewing) è appena a un’ora dal confine.

Foto | Twitter | @olafbrewing

Anche questo ha voluto ricordare Petteri Vanttinen, amministratore delegato del birrificio, che ha presentato il nuovo prodotto da 5,3 gradi alcolici alla testata ‘Yle’. Savonlinna, infatti, fu bombardata dalla Russia durante la Seconda guerra mondiale. “Noi speriamo che nella nostra bellissima città non avvengano più battaglie di alcun genere – ha dichiarato –. Ma se in passato non abbiamo preso posizioni politiche di alcun tipo, adesso la maggioranza della Finlandia sostiene l’adesione alla Nato“.

C’è peraltro un altro “inside joke” nel nome della bevanda, comprensibile però solo ai locali. Se ‘Otan olutta’ include il nome della Nato, infatti, la traduzione letterale in finlandese è “prendo una birra“. E l’entusiasmo nel Paese è alle stelle, sin dal lancio social da parte di Olaf Brewing. “La Finlandia indipendente sta per prendere una decisione indipendente. Celebriamo questo producendo una nuova birra“, ha scritto infatti il produttore.

Foto | Twitter | @olafbrewing

E l’iniziativa sta già raccogliendo un successo sensazionale. Non soltanto infatti le ordinazioni sono già esaurite nel giro di meno di tre giorni, ma anche la produzione non riesce a reggere il passo delle richieste. Tanto che Olaf Brewing si sta già espandendo e sta assumendo nuovo personale per soddisfare la domanda della birra Otan. E si può dire che la Finlandia ha già raggiunto i suoi primi benefici economici del nuovo accordo… ancora prima di essere concretamente entrata nella Nato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago