MONDO

Expo, il Commissario di Tonga ringrazia l’Italia per la solidarietà

Sono passati solo pochi giorni dalla tragica eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai e dal successivo tsunami, che hanno causato enormi danni a Tonga. Mentre sull’isola le operazioni di soccorso e aiuto umanitario procedono senza sosta, a Dubai il Commissario Generale per la partecipazione del Paese del Pacifico a Expo, ‘Akau’ola, ha fatto visita al Padiglione Italia per ringraziare il nostro Paese della solidarietà espressa. Paolo Glisenti, il Commissario generale per l’Italia, ha accolto la delegazione tongana. Dopo i saluti istituzionali, i Commissari hanno ascoltato insieme l’inno nazionale dell’arcipelago del Pacifico.

La situazione a Tonga

Nelle scorse ore, il governo di Tonga ha annunciato che l’84% della popolazione dell’arcipelago ha subito le conseguenze dell’eruzione e dallo tsunami. Si parla di circa 105.000 persone. Le autorità temono che l’esposizione alla cenere vulcanica possa causare a lungo termine difficoltà respiratorie, irritare i polmoni, gli occhi e la pelle e causare problemi al sistema circolatorio. Per ora sono state confermate ufficialmente tre vittime: Lataimaumi Lauaki, una donna di 49 anni di Nomuka, Telai Tetu’ila, un uomo di 65 anni di Mango, e la britannica Angela Glover, 50 anni.

A rendere più complicate le operazioni di soccorso ci sono tutte le precauzioni messe in atto per evitare di portare il coronavirus a Tonga, uno dei pochi Paesi Covid-free. Per ridurre al minimo il rischio, gli operatori sanitari stanno lavorando senza un contatto diretto con gli abitanti dell’isola. Le provviste di emergenza e altri beni di prima necessità stanno venendo inviati sull’isola seguendo dei rigidi protocolli anti-Covid. Anche il personale che sta lavorando sul cavo sottomarino che si è rotto dopo il disastro non è mai entrato in contatto con le persone residenti nell’arcipelago. Jonathan Veitch, il coordinatore dell’Unicef per le isole del Pacifico, ha però sottolineato che prima o poi sarà necessario “consentire ad alcuni specialisti di entrare nel Paese. A quel punto valuteremo delle misure per la quarantena assieme al governo”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Papa Leone XIV, SNAP lo accusa di aver coperto casi di abusi sui minori in Perù e a Chicago

Il presidente dell'organizzazione Survivors Network of those Abused by Priests ha lanciato accuse gravi nei…

8 ore ago

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

6 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

7 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago