MONDO

A Expo sta per iniziare la settimana dedicata a Salute e Benessere

Domani, giovedì 27 gennaio, inizierà l’ottava settimana tematica di Expo, dedicata alla Salute e al Benessere. Proseguirà fino al 2 febbraio e sarà ricca di eventi. “Per essere veramente sani, dobbiamo anche essere felici. Questi due stati vitali dell’essere umano sono collegati in modo profondo e indissolubile. Se non uniamo le forze per progettare un sistema sanitario globale inclusivo e a prova di crisi pandemica, non possiamo davvero superare le difficoltà messe a nudo dal Covid-19”. Lo ha dichiarato Reem Al Hashimy, direttrice generale di Expo.

Secondo Al Hashimy , “è necessario lavorare per trasformare in modo più equo il modo in cui accediamo all’assistenza sanitaria“. Inoltre, bisogna  “rafforzare la risposta contro le pandemia e anche puntare a un equilibrio tra il benessere fisico e mentale”.

Gli eventi organizzati per la nuova settimana tematica di Expo

La settimana tematica dedicata alla salute e al benessere è stata organizzata in associazione con l’Università di Medicina e Scienze delle Salute, Mohammed Bin Rashid (Mbru) e l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Si occuperà di esplorare la relazione tra benessere mentale e fisico e il ruolo sempre più importante della tecnologia per la costruzione della società del futuro.

L’Italia ha dato il suo contributo organizzando molteplici eventi. Tra questi vale la pena menzionare la prima edizione del “Global Health & Innovation Forum”. Si terrà il 31 gennaio al Padiglione Italia e sarà aperta da Diana Bracco, presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei. Nella stessa data si terrà anche un evento dedicato alla nutraceutica, chiamato “The italian model for food supplements in health promotion and disease prevention”. Per il primo febbraio, invece, il gruppo Bracco, assieme ai padiglioni di Italia, Emirati Arabi e Israele, ha organizzato un’intera giornata di workshop e talk sul tema “Intelligenza Artificiale & Cybersecurity per la salute umana”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago