MONDO

Expo, la testimonianza della prima astronauta donna emiratina

In occasione della Space Week, la settimana di Expo dedicata all’esplorazione spaziale, Dubai ha accolto vari ospiti d’eccezione (sia dal vivo che in collegamento). Dopo Luca Parmitano e Hazza Al Mansouri, anche Nora Al Matrooshi, la prima astronauta donna degli Emirati Arabi, ha avuto spazio per raccontare la sua esperienza. “È una grande responsabilità essere la prima astronauta donna araba. Il campo dell’esplorazione spaziale non è limitato a un solo genere o un paese: lo Spazio è per tutti. Voglio che le donne arabe siano incoraggiate dal mio esempio a entrare in questo settore”, ha spiegato l’astronauta a Expo 2020 Dubai.

Expo, Al Matrooshi racconta il suo addestramento

Al Matrooshi è stata selezionata assieme al collega Mohammed Al Mulla per partecipare alla prossima missione spaziale degli Emirati Arabi Uniti, che puntano a portare i propri astronauti sulla Luna. Durante il suo intervento a Expo, la cosmonauta ha raccontato l’addestramento a cui si sta sottoponendo. “Insieme ad Al Mulla sto svolgendo il tirocinio formativo presso il Mohammed Bin Rashid Space Center (MBRSC). Entrambi abbiamo iniziato l’addestramento di volo, stiamo rafforzando i muscoli delle mani e studiando il russo”. Non stupisce che in vista di una missione così delicata i preparativi da effettuare siano molteplici.

“Dobbiamo costruire un futuro migliore per le prossime generazioni”

Al Matrooshi ha raccontato la sua esperienza presso il Dubai Exhibition Center di Expo, rispondendo anche ad alcune domande. Una di queste riguardava i consigli che darebbe alle ragazze che sognano di diventare astronaute. “Il mio consiglio è di sforzarsi per raggiungere i propri obiettivi. Anche se sembra impossibile, esistono sempre delle opportunità, tocca a noi crearle”. Parlando di Expo Dubai, Al Matrooshi ha dichiarato che l’Esposizione Universaleoffre l’opportunità di incontrarsi e discutere sulle idee, in un unico luogo. Bisogna cooperare assieme per costruire un futuro migliore per le prossime generazioni”, ha concluso la cosmonauta.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago