MONDO

Expo, Padiglione Italia ospiterà un forum sulle nuove frontiere del turismo

Quello del turismo è uno dei grandi temi affrontati nel corso di Expo 2020 Dubai. L’Esposizione Universale ha ospitato vari eventi legati alla questione e ne sono previsti altri nei prossimi tre mesi. Uno di questi si svolgerà il 10 gennaio presso il Padiglione Italia e si chiamerà “New Frontiers of Sustainable Tourism”. Come suggerisce il nome, riguarderà le nuove frontiere del turismo sia nell’ottica dell’innovazione nei modelli di viaggio ambientali e sostenibili, sia nell’esplorazione di nuove destinazioni. Il forum internazionale esplorerà tre tematiche principali in altrettanti panel: viaggi sicuri e sostenibili; esperienza digitale; viaggio “slow” ed esperienziale. Massimo Garavaglia, il ministro del Turismo, aprirà l’evento, al quale prenderanno parte, in presenza e da remoto, i rappresentanti italiani e internazionali di istituzioni, organizzazioni e aziende.

Ripensare il modello di sviluppo del turismo

L’ospite speciale del forum internazionale sul turismo sarà Vittorio Brumotti, l’ambasciatore del Fondo ambiente italiano (Fai). In vista dell’evento, il Padiglione Italia ha diffuso una nota nella quale ha ricordato come la pandemia abbia “colpito drammaticamente il turismo, con forti flessioni che hanno danneggiato in modo significativo le economie dell’Italia e degli Emirati Arabi Uniti”, che dipendono molto dal settore turistico. Nonostante le drammatiche conseguenze della pandemia “la nuova stagione di ripresa rappresenta la migliore opportunità per ripensare il modello di sviluppo del turismo”. L’evento “New Frontiers of Sustainable Tourism” si propone “di offrire una piattaforma unica per mettere insieme soluzioni politiche e partnership per il futuro del viaggio e dell’esplorazione sostenibili”.

La lenta ripresa dell’estate 2021

I dati presentati al termine dell’estate 2021, indicano che rispetto al 2020 il turismo italiano ha conosciuto un recupero importante, ma il settore avrà bisogno di ancora molto tempo per riprendersi del tutto dalle perdite dovute alla pandemia. Tracciando un paragone con la stagione estiva del 2020, è stato possibile riscontrare un incremento dei pernottamenti di circa il 30%. In particolare a giugno e luglio 2021 è stata registrata una crescita sostenuta, con variazioni prossime al +40%, che si sono stabilizzate ad agosto (+22%).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago