MONDO

Expo, l’Italia e i giovani di Youth4Climate sfidano il cambiamento climatico

La marcia verso Expo Dubai, evento che farà della sostenibilità uno dei suoi cavalli di battaglia, coincide con quella verso altri due grandi eventi. Si tratta dello Youth Summit e della COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021. In vista di questi appuntamenti importanti, a Masdar City si è tenuto l’incontro “Towards COP26”, a cui hanno preso parte alcuni rappresentanti del Padiglione Italia. Oltre a Paolo Glisenti, il commissario generale per la partecipazione dell’Italia a Expo, erano presenti anche i giovani del programma Volontari, alcuni dei quali prenderanno parte a COP26. Inoltre, hanno partecipato all’evento anche le giovani rappresentanti emiratine di Youth4Climate: Hoor Ahli, Haya Almansoori, Mathani Mudathir e Lara Rudar). Loro hanno approfittato dell’occasione per ribadire l’importanza di tutelare l’ambiente e contrastare il cambiamento climatico.

Glisenti: “Nuove generazioni saranno protagoniste della lotta al cambiamento climatico”

Saremo felicissimi di accogliere i visitatori al Padiglione Italia di Expo Dubai, dove la prima settimana sarà dedicata ai giovani e al cambiamento climatico”, ha dichiarato Glisenti a Towards COP26. “Dimostreremo al mondo che le nuove generazioni saranno protagoniste, con le loro competenze, del cambiamento”, ha aggiunto. L’evento è stato introdotto da Abdulla Al Nuaimi, il ministro per lo sviluppo e il cambiamento climatico degli Emirati Arabi Uniti. Non sono mancati gli interventi dell’Ambasciatore italiano Nicola Lener e della sua omologa inglese Sophia Brecknell. In generale, i partecipanti hanno più volte posto più volte il focus sull’importanza di contrastare il cambiamento climatico.

L’evento Youth4Climate

Youth4Climate: Driving Ambition sarà l’evento di apertura dell’agenda Pre-COP26, si svolgerà dal 28 al 30 settembre e sarà dedicato alle nuove generazioni. Per ognuno dei 197 Paesi membri dell’Unfccc, la Convenzione delle Nazioni Unite contro i cambiamenti climatici, parteciperanno due giovani, che saranno impegnati in dibattiti e gruppi di lavoro. Saranno anche chiamati a redigere un documento da condividere con i ministri impegnati nei lavori della Pre-COP26.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago