MONDO

Expo in lutto per Hamdan bin Rashid: chiuso il Padiglione Terra

La morte dello sceicco Hamdan bin Rashid Al Maktoum, vice governatore di Dubai e ministro delle finanze degli Emirati Arabi Uniti, ha colpito anche Expo 2020 Dubai. Oltre a esprimere le proprie condoglianze a suo fratello, lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, gli organizzatori dell’Esposizione Universale hanno anche sospeso con effetto immediato le visite a Terra – Il Padiglione della Sostenibilità. La sua eventuale riapertura verrà annunciata in seguito.

La morte di Hamdan bin Rashid Al Maktoum

Lo sceicco Hamdan bin Rashid Al Maktoum è morto a 75 anni. I funzionari degli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato il suo decesso senza specificarne le cause. È noto che lo sceicco era in cattive condizioni di salute già da diversi mesi e che lo scorso autunno era volato all’estero per un intervento chirurgico non meglio precisato. Inoltre, nelle ultime settimane lo sceicco Mohammed aveva pubblicato su Twitter delle preghiere per chiedere la guarigione del fratello.
Per rispettare le norme anti-Covid-19, solo i famigliari potranno prendere parte al funerale di Hamdan bin Rashid Al Maktoum. Tutti gli uffici governativi di Dubai resteranno chiusi per tre giorni in segno di lutto.

Il ruolo dello sceicco

Hamdan bin Rashid Al Maktoum controllava conglomerati di grande importanza per l’economia di Dubai, tra cui la Dubai Ports Authority, la Dubai Natural Gas Company Limited e il Dubai World Trade Centre. Oltre al suo impegno politico, era noto anche per la sua influenza nel mondo delle corse dei cavalli. Nel 1981 aveva fondato la Shadwell Racing, una società di corse di cavalli purosangue.

La vita di Hamdan bin Rashid Al Maktoum

Nato il 25 dicembre 1949, Hamdan bin Rashid Al Maktoum era il secondo figlio del defunto sovrano Rashid Bin Saeed Al Maktoum. Divenne ministro delle finanze degli Emirati Arabiti Uniti nel 1971, incarico che ha mantenuto fino alla morte. Nel corso della sua carriera si è occupato di attirare gli investimenti stranieri, gestire al ricchezza petrolifera del Paese e supervisionare la trasformazione di Dubai in un centro finanziario regionale. Inoltre, ha guidato le delegazioni degli Emirati al Fondo monetario internazionale e al Fondo per lo sviluppo internazionale dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago