MONDO

Expo, a Dubai importanti incontri B2B per il Trentino-Alto Adige

Expo Dubai rappresenta un’importante occasione di rilancio per l’Italia in generale, ma anche per le singole regioni. Tra queste c’è anche il Trentino-Alto Adige, che negli ultimi mesi ha rafforzato sempre di più il proprio legame con gli Emirati Arabi Uniti. In particolare, negli ultimi giorni ci sono stati degli importanti incontri “Business to Business” a cui ha preso parte anche Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trento e membro della delegazione del Trentino al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai. Questi meeting testimoniano che “il nostro Paese merita e ha l’attenzione non solo di Dubai ma di tutti gli emirati, e questa cosa a nostro modo di vedere può essere una grande opportunità“, ha dichiarato Manzana. “C’è un’attenzione da parte degli Emirati sul territorio del Trentino”, soprattutto su “settori quali scienze della vita, meccatronica, biotech e ambiti legati alla nostra ricerca e sviluppo”.

L’importanza di Expo per il Trentino-Alto Adige

Mananza ha aggiunto che l’obiettivo degli incontri degli ultimi giorni era “portare la grande e piccola impresa trentina in questo luogo simbolo, partendo dalla nostra dimensione. Noi siamo una piccola realtà, l’1% della nostra nazione sia per quanto riguarda la popolazione sia per quanto riguarda il Pil e abbiamo una eterogeneità dimensionale molto rilevante in termini in termina di impresa”.

Il presidente di Confindustria Trento ha aggiunto che i temi di Expo coinvolgono appieno il Trentino Alto Adige. “Come trentini abbiamo la necessità di trovare la nostra strada in termini di sviluppo e noi dobbiamo essere campioni di sensibilità. Allora era forse il momento di fare questa visita per sfatare alcuni pregiudizi” sugli Emirati, “perché abbiamo trovato un contesto nel quale anche la piccola impresa, soprattutto se si costituisce in cluster, può lavorare bene. Il nostro Padiglione Italia, per esempio, è stato costruito da alcune grandi imprese, ma con l’attivazione di tante piccole e media imprese. Questo è quello che vorremmo fare noi, questo è l’obiettivo della nostra missione”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago