MONDO

Expo Dubai 2020, l’orgoglio del Kazakhstan: “Cruciale essere qui”

[scJWP IdVideo=”Z7XhjGW1-Waf8YzTy”]

Non poteva mancare il Kazakhstan fra i Paesi protagonisti di Expo Dubai 2020. Lo stato ex sovietico, che il prossimo 16 dicembre festeggerà i 30 anni dall’indipendenza dall’Urss, prova a dare un’immagine di sé che vada al di là degli stereotipi. Per farlo, punta a descrivere ai visitatori giunti nell’Emirato la ricchezza della propria storia e l’unicità della propria cultura. Per parlare di cosa offre il Padiglione del Kazakhstan, è intervenuto ai nostri microfoni il Commissario generale del Padiglione stesso, Azamat Termibekov.

Termibekov: “Viaggio unico dal passato al futuro, passando per il presente”

“Qui al nostro Padiglione – racconta Termibekov – presentiamo un viaggio unico dal passato, dove descriviamo le nostre tradizioni e la nostra cultura, al presente. Fino ad arrivare al futuro, mostrando il nostro stato di sviluppo e la nostra visione, e le strategie per attirare turisti e investimenti stranieri“.

Il Commissario generale passa poi a descrivere l’architettura del Padiglione kazako. “La facciata vuole simboleggiare l’ospitalità del Kazakhstan – afferma -. All’interno del Padiglione mostriamo i nostri programmi di biodiversità per preservare flora e fauna. Inoltre abbiamo uno show chiamato ‘Unlimited space’, dove mostriamo il rapporto tra intelligenza artificiale e uomo attraverso la performance acrobatica di una persona che interagisce con una macchina”.

La sfida del Kazakhstan: “Pronti ad ospitare una prossima edizione di Expo”

L’impegno di promozione internazionale da parte del Kazakhstan, comunque, non si esaurirà a conclusione della rassegna di Dubai. A confermarlo è ancora Termibekov: “Siamo molto contenti della nostra partecipazione a Expo – sostiene –, sopratutto per le precedenti edizioni come quella di Milano dove abbiamo vinto il ‘Silver Award Film Development’. Ora, però, sentiamo di avere esperienza a sufficienza per organizzare anche un nostro Expo.

“Essere qui in questo periodo post-pandemia è un aspetto molto simbolico – conclude il Commissario generale del Padiglione del Kazakhstan –. La nostra presenza qui è cruciale per noi”.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago