MONDO

Expo Dubai 2020, Il Volo in concerto per il Creativity Day al Padiglione Italia

[scJWP IdVideo=”tYNmElOq-Waf8YzTy”]

C’erano anche i ragazzi de Il Volo, il noto trio musicale composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, tra gli ospiti del Creativity Day al Padiglione Italia di Expo 2020. L’esibizione dei tre cantanti davanti a un pubblico internazionale, prevista per la serata di sabato, arriva dopo l’ultima performance all’Arena di Verona, risalente alla scorsa estate. “Per noi è un grande onore accettare l’invito da parte del sottosegretario Borgonzoni – hanno dichiarato –. Quando si tratta di rappresentare il Paese lo facciamo con tutto il cuore”.

Il Volo a Expo Dubai 2020: “Pronti per il tributo a Morricone”

Il gruppo si esibirà in un tributo alla musica di Ennio Morricone. “Abbiamo dedicato al Maestro il nuovo album. Lo stimiamo – ha detto Piero Barone -. Sappiamo quanto ha fatto per il nostro repertorio, per la cultura italiana. Inoltre abbiamo avuto l’onore di conoscerlo anni fa in occasione della registrazione del nostro primo album. In questo tributo a Morricone c’è anche l’aiuto del figlio, Andrea“.

“Tornare su un palco all’estero dopo il Covid? La pandemia ha rappresentato un momento difficile per tutti – ha poi aggiunto Gianluca Ginoble -. Abbiamo già avuto di suonare all’Arena di Verona facendo un tributo al Maestro Morricone. Adesso si ricomincia ed è la cosa più importante. Il concerto di stasera può essere una prova generale del nostro tour mondiale. Sempre importante vedere la reazione del pubblico”.

“Se ci sentiamo di rappresentare l’Italia? Sì, certo, dopotutto siamo italiani – ha poi affermato Ignazio Boschetto -. La nostra fortuna è stato il nostro patrimonio. Siamo felici di essere italiani”.

Al Creativity Day anche i vincitori del Premio Paganini

[scJWP IdVideo=”H5dFo7Se-Waf8YzTy”]

Ospiti del Padiglione Italia di Expo Dubai 2020 anche Giuseppe Gibboni, violinista, e Carlotta Dalia, chitarrista, vincitori del Premio Paganini. “Grandissima emozione essere qui – ha detto Gibboni -. Il Premio non veniva assegnato ai violinisti italiani da circa 24 anni (l’ultimo a vincerlo fu Uto Ughi, ndr). Riportarlo in Italia è stato un privilegio immenso. A dicembre mi esibirò a Salerno. Nel 2022 avremo diversi impegni, sia Italia che all’estero”.

“Ci teniamo a ringraziare il sottosegretario Borgonzoni – ha aggiunto Dalia -. Dopo aver vinto tanti concorsi e aver fatto molti concerti era giusto condividere i nostri risultati e il nostro sforzo nel divuulgare l’arte italiana anche in un evento del genere. Siamo onorati per l’invito ricevuto dal Quirinale. Sarà un onore suonare per il Presidente della Repubblica“.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago