MONDO

Expo Dubai 2020, Di Maio: “Rafforzati rapporti con Emirati Arabi”

[scJWP IdVideo=”YDNJfvT6-Waf8YzTy”]

Luigi Di Maio, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, ha visitato ufficialmente, nella giornata di martedì 23 novembre, il Padiglione Italia a Expo Dubai 2020. Un’occasione per fare il punto sulle relazioni bilaterali fra Italia ed Emirati Arabi Uniti. In occasione del national day italiano nel contesto dell’esposizione universale.

Expo Dubai 2020, Di Maio: “Padiglione cassa di risonanza per il made in Italy”

“Il padiglione italiano all’Expo di Dubai è il simbolo della nostra capacità di eccellere nel mondo – ha raccontato Di Maio, parlando ai cronisti presenti -. La nostra partecipazione ad Expo sta andando molto forte. Si tratta di una cassa di risonanza per il made in Italy che ha battuto ogni record nei primi otto mesi di quest’anno. Siamo a circa 377 miliardi di euro di export a fronte del record del 2019 che era di 356 miliardi”.

“Come Ministero degli Esteri – ha poi aggiunto – abbiamo sottoscritto il Patto per l’export con 140 associazioni di categoria che ha finanziato per ora, con 5,5 miliardi di euro, le piccole e medie imprese che volevano andare all’estero”.

“Clima collaborativo fra Italia ed Emirati Arabi Uniti”

Il rappresentante della Farnesina ha poi parlato delle relazioni bilaterali fra l’Italia e il Paese che ospita Expo Dubai 2020, gli Emirati Arabi Uniti. “Portiamo avanti con gli Emirati Arabi Uniti i rapporti bilaterali in un clima di collaborazione e in maniera molto franca su tutta una serie di questioni che dobbiamo dirimere”.

“Nelle prossime ore incontrerò il ministro degli Esteri e quello dell’Economia degli Emirati – ha poi spiegato Di Maio -. Sicuramente Expo, anche dal punto di vista dei rapporti bilaterali, ha rappresentato un rafforzamento significativo delle nostre relazioni”.

Il ministro degli Esteri ha poi accennato alla questione legata all’incarcerazione di Andrea Costantino, trader milanese che si trova nel carcere di Abu Dhabi dal 21 marzo. “Stiamo seguendo la questione – ha confermato Di Maio -. Sarà oggetto degli incontri delle prossime ore”.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago