MONDO

Expo sfiora le 9 milioni di visite. Una su 10 al Padiglione Italia

Con l’inizio del 2022, Expo Dubai è entrata ufficialmente nella sua seconda metà. L’Esposizione Universale, che ha aperto i battenti il primo ottobre, durerà fino al 31 marzo, dando ampie opportunità ai curiosi di visitarla da cima a fondo. Per un bilancio completo sarà necessario aspettare altri tre mesi, ma finora i numeri sono stati all’altezza delle aspettative. Gli ultimi dati indicano che entro il sei gennaio l’Expo raggiungerà le 9 milioni di visite complessive. Dalle stime emerge anche che quasi un visitatore su dieci è passato dal Padiglione Italia, che si conferma uno dei più popolari. “È quello con la fila più lunga, non ne ho visto nessun’altra così”, ha dichiarato all’Ansa Michele, un turista italiano. “Tutti mi dicono che è uno dei padiglioni più belli, quindi vale la pena farsi tutta questa coda”, ha aggiunto.

Abbiamo deciso di passare le vacanze a Dubai. La giornata di oggi è dedicata all’Expo, una delle attrazioni che tutti ci hanno consigliato. Abbiamo già visto i padiglioni di Russia, Australia e Oman. Ora ci siamo ritagliati del tempo per esplorare con calma il Padiglione Italia: è quello con la fila più lunga di tutti, ma rappresenta il nostro Paese e non possiamo non visitarlo”, ha spiegato un gruppo di italiani all’Ansa. In questo periodo sono tanti i turisti che approfittano della permanenza a Dubai per visitare Expo, come testimoniato dai numeri degli ultimi giorni.

Il bilancio dei primi tre mesi di Expo Dubai

A voler essere precisi, i dati indicano che finora le visite complessive sono state 8.958.132. Tra questi visitatori, ben 735mila sono entrati nel Padiglione Italia. Si stima che la struttura raggiungerà le 750mila visite entro l’Epifania. Il 47% dei visitatori ha approfittato del Season Pass, che consente accessi multipli all’Esposizione Universale. In totale, sono 3 milioni e mezzo le persone che hanno visitato Expo più di una volta. Gli organizzatori hanno commentato questo dato dichiarando che dimostra come non basti una singola visita per esplorare l’Esposizione Universale da cima a fondo. Un altro dato interessante riguarda la provenienza dei visitatori: quasi il 30% arriva da fuori degli Emirati Arabi Uniti. I principali visitatori internazionali provengono da India, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Russia e Arabia Saudita.

Anche le visite online hanno registrato dei buoni numeri. Virtual Expo ha attirato oltre 50 milioni di accessi, sette milioni dei quali sono avvenuti sui canali social dell’Italia. Expo School ha avuto anche 334.110 gite scolastiche in 41 giorni di scuola. Inoltre ha potuto contare su un programma online con quasi 4 milioni di studenti connessi da oltre 60 Paesi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago