MONDO

Elon Musk offre aiuto a Tonga per ripristinare la linea Internet

Elon Musk sta aiutando a riconnettere Tonga a Internet dopo che un’eruzione vulcanica e uno tsunami hanno interrotto le comunicazioni sull’isola. Lo tsunami ha danneggiato l’unico cavo in fibra ottica che connetteva Tonga con il resto del mondo e le riparazioni sottomarine si stanno
rivelando più complesse di quanto si pensasse. Ma ora, con il coinvolgimento di Musk, i residenti di Tonga confidano di riuscire a ripristinare in breve tempo la connessione persa.

Elon Musk in soccorso di Tonga

Musk aveva precedentemente mostrato interesse per la difficile situazione di Tonga. Meno di una settimana dopo l’eruzione, aveva chiesto su Twitter: “Le persone di Tonga potrebbero farci sapere se è importante che SpaceX invii tramite i terminali Starlink?

SpaceX gestisce una rete di quasi 2.000 satelliti a bassa orbita chiamata Starlink, che fornisce servizi Internet a luoghi remoti in tutto il mondo.
Il governo tongano aveva accettato la proposta. Un alto funzionario delle vicine Fiji ha poi twittato che un team di Musk era alle Fiji per stabilire una stazione che avrebbe aiutato a ricollegare Tonga attraverso i satelliti SpaceX.

Continuano gli sforzi per ripristinare le comunicazioni

Nel frattempo, Samiuela Fonua, presidente di Tonga Cable Ltd., la società statale proprietaria del cavo sottomarino in questione, ha detto all’AP che le riparazioni del cavo potrebbero non essere completate fino alla fine della prossima settimana.

Fonua ha detto che la buona notizia era che l’equipaggio a bordo della nave era riuscito a localizzare entrambe le estremità del cavo danneggiato. La cattiva notizia, ha detto, era che i danni erano ingenti. E la compagnia non aveva abbastanza materiale per sostituire gli oltre 80 km di cavi danneggiati.

Un team delle Nazioni Unite ha fornito piccoli satelliti e altro supporto per le telecomunicazioni per aumentare la connettività e le comunicazioni.

Preoccupazioni per i contagi Covid a Tonga

Tre persone sono decedute a causa dell’eruzione del 15 gennaio scorso del massiccio vulcano sottomarino e del conseguente tsunami. Diversi piccoli insediamenti nelle isole periferiche sono stati spazzati via e uno spesso strato di cenere vulcanica, che ha ricoperto l’isola principale, ha contaminato gran parte dell’acqua potabile.

Tonga aveva evitato la pandemia di Covid per più di due anni, ma ora è nel mezzo di un focolaio con nuovi contagi in rapida crescita, che ha costretto l’isola a entrare in lockdown per la prima volta. Il virus è stato apparentemente portato da equipaggi militari stranieri a bordo di navi e aerei che hanno fornito aiuti necessari dopo l’eruzione.

Con molti sfollati all’indomani dell’eruzione, un sistema sanitario già fragile e l’isolamento delle isole, l’epidemia è motivo di particolare preoccupazione.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

54 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago