MONDO

È ufficiale: dal 1° aprile il gas russo dovrà essere pagato in rubli

Vladimir Putin ha firmato il decreto presidenziale con il quale imporrà ai cosiddetti “Paesi ostili” il pagamento in rubli nel commercio di gas naturale russo. Nonostante le rassicurazioni date all’Ue nelle scorse ore, lo ‘zar’ sospenderà i contratti attivi qualora gli acquirenti non pagheranno con la valuta della Federazione Russa. Per farlo, dovranno aprire conti speciali nella Gazprombank, la banca controllata dallo stato, per il cambio di valuta estera. A dare notizia del passo indietro è stato lo stesso leader russo, spiegando che le nuove regole entreranno in vigore da domani, venerdì 1° aprile 2022.

Secondo quanto riporta la Tass, Putin ha sottolineato che il pagamento del gas in rubli “è un passo verso la sovranità finanziaria della Russia”. Questo perché “se non vengono effettuati in questo modo, lo considereremo come un inadempimento degli impegni, con tutte le implicazioni che ne derivano”. Così, dopo la diffusione della notizia, il prezzo del gas in Europa è balzato. Ad Amsterdam le quotazioni sono salite a 127 euro al Mwh, per poi ripiegare a 123 euro con un rialzo dell’1,5%. A Londra, il prezzo sale a 302 penny al Mmbtu, in rialzo del 5,6%.

Le possibili deroghe sul gas pagato in rubli

Il decreto prevede anche delle possibili deroghe. Tuttavia il Cremlino non ne spiega i criteri. Come riporta la Tass, i casi in cui sarà autorizzato il pagamento non in rubli saranno individuati dalla commissione governativa che vigila sugli investimenti stranieri. La procedura di autorizzazione di tali permessi verrà approvata entro dieci giorni. Si legge questo nel decreto.

“Si concede alla Commissione governativa per il controllo degli investimenti esteri nella Federazione Russa l’autorità di rilasciare autorizzazioni per l’adempimento da parte di acquirenti esteri degli obblighi nei confronti dei fornitori russi di pagare le forniture di gas naturale senza rispettare la procedura prevista dal presente decreto”. Inoltre, “Il Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale della Federazione Russa, entro 10 giorni, assume le decisioni necessarie”.

Le reazioni dell’Ue

Italia e Germania avevano affermato di aver ricevuto garanzie da Putin sugli acquisti europei in euro. Alla notizia, Francia e lo stesso paese tedesco si sono detti pronte a tagliare le forniture russe qualora Mosca decidesse di chiudere i rifornimenti. “Potrebbe esserci”, ha detto il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire, “una situazione in cui domani, in circostanze particolari, non ci sarà più il gas russo. Sta a noi preparare questi scenari e ci stiamo preparando”. Il cancelliere della Germania, Olaf Scholz, resta fermo sulla necessità di continuare a pagare in euro. “Abbiamo guardato i contratti, c’è scritto che si paga in euro. E ho chiarito nella telefonata che rimarrà così. Le imprese potranno pagare, vorranno pagare e pagheranno in euro”. Dopo un colloquio con il francese La Maire, il vicecancelliere tedesco Robert Habeck ha annunciato che ci saranno nuove sanzioni alla Russia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago