Donald Trump cancellato da Twitter: Angela Merkel è critica

Si continua a discutere della decisione di Twitter di estromettere definitivamente Donald Trump dalla propria piattaforma. Una decisione che il popolare social network sta pagando con importanti cali in borsa, ma che sta scatenando grosse polemiche anche nel mondo politico. E tra coloro che hanno criticato tale decisione spicca anche Angela Merkel.

Donald Trump fuori dai social: il “no” di Angela Merkel

Lo si apprende in maniera indiretta, ossia tramite il portavoce della cancelliera federale della Germania. Si tratta di Steffen Seibert, che così ha affrontato il delicato argomento durante una conferenza stampa a Berlino. “La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l’account Twitter di Donald Trump“, le sue parole in risposta a una domanda specifica sul caso dell’ex presidente degli Stati Uniti.

La possibilità di interferire nella libertà di espressione deriva solamente dai limiti definiti per legge. Non può invece scaturire dalla decisione autonoma di un’impresa privata“, ha sottolineato Seibert. Riportando quindi l’opinione di Angela Merkel sulla situazione legata a Donald Trump.

Come dovrebbe agire Twitter? Il suggerimento della Germania

Le parole del portavoce della cancelliera non sono tuttavia da interpretare come una giustificazione dei criticatissimi interventi social di Trump (accusato di aver esacerbato gli animi di una fetta dei suoi sostenitori, nel concreto coloro che ritengono la vittoria elettorale di Joe Biden “una frode”). Lo si capisce da ciò che, a nome di Angela Merkel, ha poi aggiunto Seibert.

Le grandi piattaforme digitali hanno una grande responsabilità, e non possono non agire“, ha infatti spiegato in riferimento a eventuali contenuti che incitino all’odio e alla violenza. Specie se provenienti da canali istituzionali (come quelli di Donald Trump). Tuttavia “la libertà di opinione è un elementare diritto fondamentale” e “spetta allo Stato legiferare a proposito dei confini entro cui la comunicazione sui social media possa aver luogo“. Così il portavoce di Angela Merkel.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago