Donald Trump cancellato da Twitter: Angela Merkel è critica

Si continua a discutere della decisione di Twitter di estromettere definitivamente Donald Trump dalla propria piattaforma. Una decisione che il popolare social network sta pagando con importanti cali in borsa, ma che sta scatenando grosse polemiche anche nel mondo politico. E tra coloro che hanno criticato tale decisione spicca anche Angela Merkel.

Donald Trump fuori dai social: il “no” di Angela Merkel

Lo si apprende in maniera indiretta, ossia tramite il portavoce della cancelliera federale della Germania. Si tratta di Steffen Seibert, che così ha affrontato il delicato argomento durante una conferenza stampa a Berlino. “La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l’account Twitter di Donald Trump“, le sue parole in risposta a una domanda specifica sul caso dell’ex presidente degli Stati Uniti.

La possibilità di interferire nella libertà di espressione deriva solamente dai limiti definiti per legge. Non può invece scaturire dalla decisione autonoma di un’impresa privata“, ha sottolineato Seibert. Riportando quindi l’opinione di Angela Merkel sulla situazione legata a Donald Trump.

Come dovrebbe agire Twitter? Il suggerimento della Germania

Le parole del portavoce della cancelliera non sono tuttavia da interpretare come una giustificazione dei criticatissimi interventi social di Trump (accusato di aver esacerbato gli animi di una fetta dei suoi sostenitori, nel concreto coloro che ritengono la vittoria elettorale di Joe Biden “una frode”). Lo si capisce da ciò che, a nome di Angela Merkel, ha poi aggiunto Seibert.

Le grandi piattaforme digitali hanno una grande responsabilità, e non possono non agire“, ha infatti spiegato in riferimento a eventuali contenuti che incitino all’odio e alla violenza. Specie se provenienti da canali istituzionali (come quelli di Donald Trump). Tuttavia “la libertà di opinione è un elementare diritto fondamentale” e “spetta allo Stato legiferare a proposito dei confini entro cui la comunicazione sui social media possa aver luogo“. Così il portavoce di Angela Merkel.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago