MONDO

Disney contro DeSantis, la denuncia al governatore della Florida

La multinazionale americana Disney ha fatto causa al governatore della Florida, Ron DeSantis, con l’accusa di compiere sforzi politici per danneggiare le sue attività. L’azione legale nei confronti del governatore è iniziata mesi fa. La denuncia potrebbe essere un ostacolo in vista delle elezioni presidenziali dei prossimi mesi.

Ron DeSantis (fonte: ANSA)

Perché Disney ha denunciato DeSantis?

La Disney avrebbe attirato l’ira del governatore della Florida, Ron DeSantis, dopo aver denunciato il disegno di legge che limitava l’insegnamento nelle scuole elementari della Florida di materie legate all’orientamento sessuale e l’identità di genere. Disney si è opposta alla legge “Don’t say gay” approvata da DeSantis. Secondo il colosso dell’entertainment americano, dopo aver condannato questa legge il governatore avrebbe condotto una «campagna mirata di ritorsione governativa».

DeSantis è stato citato in giudizio per la revoca delle licenze sul distretto dei parchi a tema. Infatti la causa è stata presentata a Tallahassee, dopo che un consiglio di sorveglianza di Disney World, nominato da DeSantis, ha votato per invalidare un accordo che dava licenze di progettazione e costruzione delle sue tentacolari proprietà vicino a Orlando. DeSantis ha parlato pubblicamente della possibilità di costruire una “prigione di stato” vicino a Disney World o un parco dei divertimenti concorrente, e ha accennato all’idea di istituire tasse aggiuntive per hotel e pedaggi stradali.

Robert Iger (fonte: ANSA)

Una vendetta mirata del governo

Il presidente della Disney, Robert Iger, si è espresso ad inizio aprile contro la decisione del governatore di tagliare i benefici di cui la compagnia dispone fin dal 1960 a Orlando. Walt Disney Parks and Resort accusa DeSantis di aver organizzato una campagna che non è altro se non una vendetta mirata del governo, una punizione per aver esercitato la libertà d’espressione. Tutto ciò rappresenta una minaccia alle operazioni commerciali della Disney, viola i suoi diritti costituizionali e mette a repentaglio il suo futuro economico.

La compagnia americana afferma di non avere altra scelta che perseguire questa azione legale, denunciando una misura di ritorsione contraria al commercio e incostituzionale. Disney World otterrà nel prossimo decennio un investimento di più di 17 miliardi di dollari, così da offrire più di 10 mila posti di lavoro e garantendo un afflusso di turisti in Florida. Iger ha dichiarato: “Qualsiasi azione per contrastare questi sforzi semplicemente per vendicarsi di una posizione assunta dalla società appare non solo contro il commercio, ma anche contro la Florida”.

La portavoce di DeSantis, Taryn Fenske, ha sostenuto: “Questa causa è un altro sfortunato esempio della loro speranza di minare la volontà degli elettori della Florida e di operare al di fuori dei limiti della legge”.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago