‘Die Welt’ nella bufera: “In Italia la mafia aspetta gli aiuti dell’Europa”

“Frau Merkel, rimanga impassibile“: questo è il titolo scelto da ‘Die Welt’, quotidiano tedesco di stampo conservatore, per un’editoriale firmato da Christoph B. Schiltz. L’articolo, molto duro, è tutto incentrato sui problemi dell’Italia nel fronteggiare l’emergenza Coronavirus. E ha uno scopo: sostenere Angela Merkel nel mancato ascolto delle richieste italiane in tema Coronabond.

Italiani nel mirino: “Controllateli”

“La solidarietà è una importante categoria dell’Europa”, si sostiene nell’articolo di ‘Die Welt’. Ma con un distinguo: “Può essere fatto senza limiti e controlli?“.

Quindi il succo della questione, quello che ha scatenato l’inevitabile e giustificata rabbia dei politici nostrani: “Dovrebbe essere chiaro che in Italia – dove la mafia è forte e in questo momento sta aspettando i nuovi finanziamenti a pioggia di Bruxelles – i fondi dovrebbero essere versati soltanto per il sistema sanitario. Non, invece, per il sistema sociale e fiscale”.

Non è tutto: “Naturalmente gli italiani devono essere controllati da Bruxelles e usare i fondi in modo conforme alle regole. Pur all’interno dell’emergenza Coronavirus, i principi fondamentali devono valere ancora”.

Sulla vicenda è immediatamente intervenuto Luigi Di Maio. Il ministro degli Esteri ne ha parlato a ‘Uno Mattina’, invitando la Germania a intervenire in maniera severa e diretta. “Sono state affermazioni vergognose, inaccettabili – ha dichiarato -. Auspico che il governo tedesco ne prenda le distanze. Oggi l’Italia piange le vittime del Coronavirus, ma continua a piangere quelle della mafia. Non voglio fare polemiche, ma in questo momento non accetto che si facciano simili considerazioni”.

‘Die Welt’, le reazioni della politica

La vicenda è stata sviscerata dalla politica anche sui social network. Di Maio ha ribadito il concetto su Facebook (“aggiungendo “Questo non è un gioco, non è una partita tra due o più Paesi. Le persone stanno morendo e l’Europa ha il dovere di rispondere“). Il presidente della commissione Antimafia Nicola Morra, anche lui in quota M5S, ha scelto invece Twitter: “Chi non vuole recepire la legislazione antimafia italiana sull’aggressione ai capitali mafiosi, chi ha ‘pecunia non olet’ come suo Vangelo, chi ha tantissimi ‘locali’ di ‘ndrangheta a casa sua, rovescia su chi piange migliaia di vittime contro la mafia accuse infami“, il suo attacco a ‘Die Welt’ e in generale alla Germania, con tanto di hashtag #ipocrisia.

Chi ha provato a placare gli animi è stato il deputato del PD Andrea Romano, membro della Commissione Esteri della Camera. “Prima di dichiarare guerra alla Germania – trovandoci tra l’altro a corto di munizioni – proverei a distinguere tra stampa e governo, giornali e politica, satira e diplomazia etc. Magari per concentrarci su quello che oggi conta davvero: la trattativa in corso in Europa”, il suo monito.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago