MONDO

Ucraina, annunciata un’evacuazione di massa da Donetsk

Migliaia di civili sono in procinto di abbandonare l’Ucraina per trovare rifugio in Russia. Denis Pushilin, che guida l’autoproclamata Repubblica di Doneck (DPR), ha infatti annunciato per oggi, venerdì 18 febbraio, un’evacuazione di massa dei residenti dell’area metropolitana di Donetsk, città dell’Est del Paese. Area, quest’ultima, dove da questa mattina è in corso una serie di bombardamenti.

Evacuazione Ucraina: priorità a donne, bambini e anziani

Come riporta Donetsk News Agency, i primi ad essere evacuati saranno donne, bambini e anziani. Se la notizia dovesse essere confermata, si tratterebbe di un forte segnale per l’inizio di una possibile invasione russa dell’Ucraina. E, di conseguenza, per lo scoppio di un conflitto armato.

“Da oggi, 18 febbraio, è organizzata una partenza centralizzata di massa della popolazione verso la Federazione Russa. I primi ad essere soggetti all’evacuazione sono donne, bambini e anziani”, ha dichiarato il leader separatista filorusso della DPR in una nota.

La Duma chiede l’annessione delle regioni filorusse

Donetsk, insieme a Luhansk, è il principale obiettivo della politica di espansione del Cremlino. Le due regioni, situate nell’area del Donbass, si sono infatti auto-dichiarate indipendenti da Kiev nel 2014, con Pushilin alla guida dei separatisti filorussi.

Proprio nei giorni scorsi il parlamento di Mosca, la Duma, ha chiesto al presidente Vladimir Putin il formale riconoscimento della sovranità russa sulle due regioni. Donetsk è la prima città dell’Ucraina orientale per popolazione, con un totale di oltre 1,4 milioni di abitanti.

Il ritratto del leader separatista Denis Pushilin

Denis Pushilin si è imposto come leader e voce dei separatisti filorussi proprio nel 2014, dopo la rivolta di piazza Majdan, che aveva portato alla deposizione dell’allora presidente ucraino Viktor Janukovich. Ex guardia, venditore di caramelle e promoter di uno schema piramidale, è attualmente sotto sanzioni europee.

Un mese dopo l’occupazione del palazzo del governatore di Donetsk, nel maggio del 2014, ha promosso un referendum sull’indipendenza del Donbass. Da questo sono nate le due autoproclamate repubbliche indipendenti, anche se solo la Federazione Russa ha riconosciuto la validità della consultazione popolare.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago